ATTUALITÀ

Quando la scuola scavalca la famiglia...
dal Numero 30 del 29 luglio 2018
di Lazzaro M. Celli

Troppo spesso nelle attività scolastiche o educative, invece di allearsi con la famiglia nell’educazione delle giovani generazioni, ci si sente in diritto di esercitare un insegnamento alternativo e indipendente, esautorando ed emarginando i genitori per quanto riguarda i contenuti e le modalità educative da adottare, come è successo a Casalecchio.

ATTUALITÀ

Gli dèi di una nuova religione: denatalità e immigrazione
dal Numero 29 del 22 luglio 2018
Di Lazzaro M. Celli

Sebbene ci sia chi continui a sostenere il contrario, il fenomeno del crollo demografico, congiunto all’incremento dei flussi migratori, sta avendo gravi conseguenze socio-economiche per l’Europa. Ma il pensiero gnostico, trincerato nella sua ideologia, scavalca i dati reali e s’impone come una nuova religione.

ATTUALITÀ

Un’altra Europa
dal Numero 28 del 20 luglio 2018
Di Roberto Ciccolella

Da un lieto evento ecclesiale, emerge spontanea una riflessione che si allarga a orizzonti continentali. Il momento che l’Europa sta attraversando è infatti cruciale, e ritornano incisive le parole di san Giovanni Paolo II: «L’Europa ha bisogno di Cristo e del Vangelo, perché qui stanno le radici di tutti i suoi popoli».

ATTUALITÀ

Killfie... quei selfie che uccidono
dal Numero 27 del 8 luglio 2018
del dott. Francesco Fratte

Il selfie è un autoscatto fotografico, attraverso un dispositivo digitale puntato verso se stessi, e condiviso sui social network. L’istantaneità della foto e della condivisione con altri risulta talmente entusiasmante per molti da renderlo un fenomeno ormai esteso anche se ancora poco studiato.

ATTUALITÀ

L’autodemolizione dei progressisti
dal Numero 26 del 1 luglio 2018
di Roberto Ciccolella

Osservando il panorama politico attuale, ci si accorge che i grandi media e tutto il mondo che ruota attorno ai partiti di sinistra e post-cristiani stanno perdendo terreno e non riescono più a imporre il loro pensiero unico progressista. Vediamo come si è giunti a ciò e come volgere la situazione per il meglio.

ATTUALITÀ

Da Roma, la voce dell’Italia per la Vita
dal Numero 22 del 3 giugno 2018
di Giovanni Apollinare

Anche quest’anno la Marcia per la Vita ha unito migliaia di uomini di buona volontà nella difesa del diritto alla vita come primo dei principi non negoziabili, iscritto nel cuore e nella ragione di ogni uomo e – per i cattolici – derivante anche dalla comune fede in Dio Creatore.

ATTUALITÀ

M5S: ma cosa avranno di diverso?
dal Numero 18 del 6 maggio 2018
di Lazzaro M. Celli

Il Movimento 5 Stelle si era presentato come “la novità”, ma dal 4 marzo sta cambiando volto, allineandosi alla “vecchia politica”. E così se prima il PD rappresentava tutto ciò che esso voleva combattere, ora si ventila tra loro una coalizione governativa...

ATTUALITÀ

La città silente. Ovvero i 100.000 embrioni “sotto ghiaccio”
dal Numero 16 del 22 aprile 2018
di Antonio Farina

Si stimano già attorno a 100.000 gli embrioni concepiti attraverso tecniche di fecondazione in vitro poi congelati in azoto liquido e ora giacenti in “stato di abbandono”. Benché parlino di “prodotti del concepimento inutilizzati”, gli addetti ai lavori non sanno come gestire il caso...

ATTUALITÀ

Terremoti. Una nuova sensibilità per ricominciare
dal Numero 15 del 15 aprile 2018
di Roberto Ciccolella

Dopo i grandi sismi in Italia si nota un positivo cambiamento di rotta nella ripresa socio-economica e culturale. Brillano gli esempi di ripartenza a partire dal piccolo e ciò sta a dimostrare che con le risorse che il Signore dona e vero spirito solidale si può uscire da ogni situazione.

ATTUALITÀ

Le curve dell’infelicità
dal Numero 11 del 18 marzo 2018
di Antonio Farina

Le statistiche registrano un’impennata nel consumo di psicofarmaci e nel numero di suicidi. Gli esperti ascrivono il fenomeno a ragioni meramente materiali ed economiche. Ciò che invece viene sempre ignorato, e può essere una concausa da non sottovalutare, è proprio tale cultura materialista che mortifica l’uomo nella sua dimensione spirituale.

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits