MARIA SS.

Per il 23 gennaio: La storia di Maria Ss. e san Giuseppe, spiegata con verità, semplicità e fascino
dal Numero 04 del 23 gennaio 2022
di Paolo Risso

Dopo il grande evento dell’Incarnazione, Maria non ha detto nulla a Giuseppe, ha chiuso il mistero di Dio fatto uomo in se stessa, nel silenzio sereno e adorante. Giuseppe si accorge. A questo punto il mondo avanza sospetti, ma Giuseppe, che è vergine e casto, ha capito da tempo chi è la sua Sposa...

RECENSIONI

Recensione | Tornano in circolazione le “Orazioni funebri” di Bossuet
dal Numero 04 del 23 gennaio 2022
di Fabrizio Cannone

Compito impegnativo, piacevole e utilissimo per l’anima: scegliere una delle 7 prediche qui raccolte, meditarla attentamente, chiudere il libro, cercare di tradurla nella vita. Avremo così iniziato anche noi una piccola opera d’arte, che contribuirà all’elevazione e consolazione di chi ci circonda e di chi oggi dispera del futuro.

RECENSIONI

Vivere senza menzogne: il nuovo libro di Rod Dreher
dal Numero 02 del 9 gennaio 2022
di Fabio Trevisan

Se le fondamenta del neototalitarismo sono costituite da un sistema ideologico falso, il nostro modo di vivere dovrà essere improntato alla ricerca e al discernimento del vero, resistendo al male e respingendo ogni menzogna.

RECENSIONI

RECENSIONE | La città fondata in Dio
dal Numero 01 del 2 gennaio 2022
di Fabio Trevisan

Un libro stimolante per comprendere cosa è indispensabile fare, pensare, studiare per permettere la realizzazione (con la grazia divina) di un’autentica Città fondata in Dio.

MARIA SS.

La Vergine di Guadalupe. Sulle tracce del dogma dell’Immacolata
dal Numero 45 del 5 dicembre 2021
del Padre Ambrogio M. Canavesi

L’immagine, il nome, il contesto, la storia... tutto nell’apparizione di Guadalupe concorre a metterci innanzi al meraviglioso mistero dell’Immacolata Concezione di Maria.

RECENSIONI

Messer Arcibaldo. Lettere di un esperto diavolo a un apprendista tentatore
dal Numero 44 del 28 novembre 2021
di Fabrizio Cannone

Un’efficace lettura spirituale per ogni cattolico. Basterebbe una “diabolica lettera” ogni sera, per 2 settimane, quasi una sorta di Tachipirina spirituale e il piano infernale potrebbe essere conosciuto da tutti.

RECENSIONI

La luce e le tenebre. Riflessioni fra storia, ideologie e apologetica
dal Numero 43 del 21 novembre 2021
di Fabrizio Cannone

Con questo volume la Sugarco rende disponibile una massa di informazioni, di ricerche e di spiegazioni di rara reperibilità. Tanto facile da consultare, quanto utile per conoscere sia il Cristianesimo che la cristianità.

MARIA SS.

Il distintivo di Maria, molto più di una medaglia: arma, scudo, programma
dal Numero 43 del 21 novembre 2021
di Suor Ostia del Cuore Immacolato

Colei che è stata concepita senza peccato schiaccia la testa del serpente impuro e apostata. Questa lotta riempie la Storia della salvezza: la Vergine e il serpente sono in lotta nella loro posterità. Anche oggi, soprattutto oggi!, questa lotta ci coinvolge. La Madonna lo sa e ci invita ad essere “Suoi”: in lotta contro il peccato e l’eresia.

MARIA SS.

Don Dolindo, il “vecchierello della Madonna”
dal Numero 42 del 14 novembre 2021
di Fra’ Pietro Pio M. Pedalino

Cosa di più benefico per tutti che un ritorno alle pure fonti della dottrina e spiritualità mariane trasmesse con tanta abilità e fedeltà da Don Dolindo nei suoi scritti, per rafforzare in noi la conoscenza e la devozione verso Colei a cui Dio ha affidato le sorti della Chiesa e di ogni singola anima?

RECENSIONI

“Manuale di storia comparata delle religioni” di P. Schmidt
dal Numero 38 del 17 ottobre 2021
di Fabrizio Cannone

Padre Schmidt sostiene che «il culto dell’Essere Supremo è presente su tutta la terra». Ovviamente questo culto è meno, molto meno, del culto del Dio Trino, fattosi carne e storia in Gesù di Nazareth. Ma esso è più, molto di più, del nichilismo, del relativismo, dell’animismo e dello stesso panteismo. Tutte correnti antiche – ma non primordiali – tornate in auge proprio oggi, come virus e deviazioni, nell’Occidente senza Dio.

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits