ATTUALITÀ

“Humilitas”: un motto, uno stile di vita Giovanni Paolo I, novello beato
dal Numero 32 del 4 settembre 2022
di Cristina Siccardi

Il 4 settembre 2022 la Chiesa Cattolica esulta per l’attesa beatificazione di Giovanni Paolo I (Albino Luciani). Fu davvero un soffio il suo pontificato: dal 26 agosto al 28 settembre del 1978. Ma bastò per lasciare indelebili ricordi nel cuore di molti cattolici, con la sua umiltà, il suo sorriso e la sua amabile semplicità.

ATTUALITÀ

IMDB.com Uno strumento utile per i genitori
dal Numero 31 del 28 agosto 2022
di Pietro Maria Nieri

È una sorta di catalogo digitale con schede informative per ogni film o serie Tv. All’interno, nella sezione “Parents guide”, si trovano informazioni oggettive per conoscere in modo immediato e dettagliato i contenuti problematici di ogni prodotto. Da utilizzare ricordandosi che la salute della mente e dell’anima viene prima di qualsiasi svago!

ATTUALITÀ

“Sempre unito a Gesù, questo è il mio programma” Carlo Acutis e l’Eucaristia. Parla la mamma | Intervista
dal Numero 31 del 28 agosto 2022
a cura di Lazzaro M. Celli

Il beato Carlo Acutis è il giovane quindicenne dichiarato beato il 10 ottobre 2020, è l'innamorato ardente dell'Eucaristia che avrebbe voluto incendiare il mondo di questo amore. Abbiamo chiesto alla mamma, Antonia Salzano, di raccontarci come è nato questo amore in Carlo e cosa ha saputo trasmetterle.

ATTUALITÀ

Giovanna, Umberto e... il Buon Pastore
dal Numero 30 del 14 agosto 2022
di Lazzaro M. Celli

Giovanna e Umberto hanno sperimentato nella loro vicenda un intervento di Dio molto forte. Tanti interventi miracolosi dall'Alto non sono valsi, però, ad ottenere la loro conversione, fino al momento fatidico: è stato proprio durante lo stato comatoso che Umberto ha incontrato veramente Cristo e si è sentito toccare il cuore dalla grazia divina, irreversibilmente. 

ATTUALITÀ

Aborto, anzi infanticidio Anche in Italia esperimenti post-parto sui feti?
dal Numero 30 del 14 agosto 2022
di Francesca Romana Poleggi

Esistono protocolli, dichiarazioni e studi che parlano con disinvoltura dell’uso – anche in Italia – di tessuti fetali nella ricerca scientifica per i trapianti a fini terapeutici. Stando alle espressioni usate, il dubbio che i bambini, prima di essere uccisi, siano partoriti vivi è fondato e agghiacciante. Ecco l’ultima aberrazione cui conduce il falso diritto dell’aborto.

ATTUALITÀ

Ritorno alla realtà. Buone notizie da San Francisco
dal Numero 28 del 24 luglio 2022
di Pietro Maria Nieri

Gli scenari da incubo che si sono creati in due soli anni di amministrazione di estrema sinistra nella bellissima metropoli americana hanno convinto tutti i cittadini di una cosa: le ideologie radicali non funzionano per governare bene una città, e a un certo punto queste devono cedere il passo alla realtà. Una lezione pratica da non dimenticare.

ATTUALITÀ

Conflitto morale e crisi alimentare
dal Numero 27 del 17 luglio 2022
di Lazzaro M. Celli

La questione della “crisi alimentare”, dovuta alla crisi energetica più che alla scarsità di materie prime, permette di individuare alcune evidenti contraddizioni interne a quel sistema di potere che vorrebbe traghettarci verso un nuovo ordine politico mondiale.

ATTUALITÀ

A chi conviene il conflitto? Viaggio tra gli interessi nazionali e familiari di Joe Biden
dal Numero 26 del 10 luglio 2022
di Lazzaro M. Celli

 “In fondo non si afferma nulla di nuovo se si dice che, a volte, dietro la guerra ci può essere un intricato intreccio di affari di famiglia e interessi politici”

ATTUALITÀ

Feriti dallo schermo
dal Numero 25 del 3 luglio 2022
di Francesca Romana Poleggi

“Iper-sessualizzazione” e “iper-digitalizzazione”, due piaghe sociali connesse tra loro che stanno compromettendo la sana maturazione delle ultime generazioni.

ATTUALITÀ

“Vivo e sofferente”, il Cuore di Cristo nell’Eucaristia
dal Numero 24 del 26 giugno 2022
a cura di Lazzaro M. Celli

Per la prima volta nella storia della Cristianità, i miracoli eucaristici possono parlare con il linguaggio della scienza… Ecco cosa dicono all’uomo contemporaneo.

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits