ATTUALITÀ

Una nuova “rivoluzione industriale” La fede sotto attacco
dal Numero 38 del 12 ottobre 2025
di Riccardo Pedrizzi

Oggi ci troviamo immersi in una nuova “rivoluzione industriale”, in cui la Chiesa è chiamata a rispondere alle questioni che da essa sorgono. La fede è attaccata mentre la tecnologia avanza; per questo urge una risposta da parte del mondo cattolico.
ATTUALITÀ

La grande sciagura
dal Numero 28 del 20 luglio 2025
di Antonio Farina

La guerra è il grande male della storia dell’umanità. Benché si cerchi di spiegarla con ragionamenti socio-politici ed economici, la ragione di essa è da ricercare solamente in quella lotta tra il bene e il male insita nell’uomo.
ATTUALITÀ

La vita è scuola
dal Numero 26 del 6 luglio 2025
a cura di Claudia del Valle

In Italia, la campanella d’inizio anno scolastico non è suonata per ben 11.000 famiglie che nel nostro Paese hanno scelto di educare i propri bambini in casa e non mandarli a scuola. Una scelta, garantita dalla Costituzione, che sta diventando sempre più diffusa.
ATTUALITÀ

Lo Spirito Santo nel conclave
dal Numero 22 del 8 giugno 2025
di Padre Maurizio M. Mazzieri

Il ruolo dello Spirito Santo nell’elezione del Papa durante il conclave è un mistero che unisce fede e responsabilità. Lo Spirito Santo, infatti, suggerisce, ispira, ma non si sostituisce alla volontà dei Cardinali elettori.
ATTUALITÀ

Che cos’è una donna?
dal Numero 20 del 25 maggio 2025
di Francesca Romana Poleggi Direttore editoriale di “Notizie Pro Vita & Famiglia”

La lotta per l’emancipazione della donna ha portato a delle conseguenze disastrose per la donna stessa. Non raramente si è ridotta ad essere solo uno strumento nelle mani del business. Solo nella religione cristiana può trovare la sua vera dignità e identità, quindi la libertà.
ATTUALITÀ

Il buio oltre la siepe
dal Numero 18 del 11 maggio 2025
di Antonio Farina

Il destino dell’uomo è il Paradiso e per questo siamo stati creati. Ma quanti sono gli uomini che ancora oggi ci credono e vivono di conseguenza? Per chi non crede in Dio, dopo la morte c’è il “buio oltre la siepe”, un salto nell’ignoto... Per chi invece ci crede, inizia la vera vita.
ATTUALITÀ

Il sole splende sempre nella Chiesa
dal Numero 17 del 4 maggio 2025
del Sac. Dolindo Ruotolo tratto da: Epistolario. Lettere scelte ai sacerdoti (1958-1965)

Don Dolindo ci ricorda che l’elezione del Sommo Pontefice è un evento che chiama tutti i cattolici a impegnarsi ancora di più nella preghiera e nella penitenza.
ATTUALITÀ

L'innocenza a rischio
dal Numero 16 del 27 aprile 2025
di Chiara Finaldi

Il problema dell’educazione, sempre più allarmante, viene qui narrato attraverso l’esperienza sofferta di una mamma che cerca la soluzione migliore per garantire ai suoi figli una crescita serena e cristiana.
ATTUALITÀ

Il pomo della discordia
dal Numero 09 del 2 marzo 2025
di Antonio Farina

Dietro le statistiche ISTAT di omicidi e morti violente c’è una precisa strategia di attacco diabolica che affonda le sue radici nel peccato originale. Per guarire, ricordiamoci le parole della Madonna a Fatima: solo la preghiera e la penitenza salveranno la famiglia e il mondo.
ATTUALITÀ

Una legge omicida
dal Numero 08 del 23 febbraio 2025
di Francesca Romana Poleggi Direttore editoriale di “Notizie Pro Vita & Famiglia”

La relazione sulla legge 194 del 2022 riporta dati sconcertanti: 65.661 bambini uccisi, aumento dell’aborto chimico (“fai da te”) e impennata di aborti tra le minorenni. Le conseguenze psichiche dell’aborto sulla donna? Su questo solo silenzio.
Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits