Alla scuola della Sacra Famiglia
dal Numero 01 del 5 gennaio 2025
di Padre Stefano M. Manelli
Il Natale e l’Eucaristia Il piccolo Agnello nato a Betlemme
dal Numero 01 del 5 gennaio 2025
di san Pier Giuliano Eymard /2
C’è un legame profondo tra il presepe e l’altare, tra il Verbo fatto carne e Dio fattosi Pane di Vita eterna. L’annuncio dell’angelo ai pastori è l’inizio della restaurazione divina che comincia a Betlemme e termina con l’Eucaristia, con la quale Cristo ci dona l’immortalità.
Un santo 2025? “Vademecum” spirituale per non perdere la rotta
dal Numero 01 del 5 gennaio 2025
di Padre Cipriano de Ambrosiis
Dice un detto: “Chi ben comincia è a metà dell’opera”. Se vogliamo che il 2025 sia un anno pieno di grazia e tutto volto alle cose di lassù, dobbiamo mettere da parte ciò che è mondano e iniziarlo con spirito di ringraziamento e gratitudine.
Come la stella alpina
dal Numero 01 del 5 gennaio 2025
di Suor Ostia del Cuore Immacolato
Il nome di Gesù in san Leonardo da Porto Maurizio
dal Numero 01 del 5 gennaio 2025
di Padre Luca M. Genovese
Un resoconto spirituale Un nuovo inizio per un nuovo anno
dal Numero 01 del 5 gennaio 2025
di Padre Massimiliano M. Nardella
Viviamo il Natale Il Bambino delle nevi in poesia
dal Numero 01 del 5 gennaio 2025
di Corrado Gnerre
Epifania del divin Redentore... o della vecchia befana?
dal Numero 01 del 5 gennaio 2025
di Fra Gerardo M. Pio da Osimo
Il presepe come trincea e il Natale come dramma
dal Numero 01 del 5 gennaio 2025
di Guido Vignelli