SPIRITUALITÀ

“Sacerdote e ostia”. Padre Sylvain M. Giraud
dal Numero 35 del 17 settembre 2023
di Paolo Risso

Il 19 settembre ricordiamo le apparizioni della Madonna a La Salette. Come non ricordare anche il padre Giraud? Scoperta la sublimità del sacerdozio, non poté non farsene promotore tra i Missionari della Salette. Il sacerdote non è pienamente tale se non si fa ostia con Gesù: questo predicò e questo visse.

SPIRITUALITÀ

San Michele arcangelo e la guerra contro gli angeli ribelli
dal Numero 35 del 17 settembre 2023
di Padre Nazzareno M. Antonelli

«Chi è come Dio?»: questo il significato del nome dell’arcangelo san Michele e la sua missione. La guerra tra gli angeli buoni e cattivi è sorta in Cielo, all’atto di prevaricazione di Lucifero, cui san Michele si oppose. Lotta che da allora continua su questa terra...

SPIRITUALITÀ

"Non impedirmi di amarlo"
dal Numero 34 del 10 settembre 2023
di Paolo Risso

Figlia di un miscredente ad alti gradi, Germaine afferma con coraggio il suo amore a Gesù Cristo. Anche la figlia di Degasperi fu pronta a lasciare tutto per seguire il Crocifisso. Egli continua tuttora ad affascinare e attrarre a sé schiere di anime.

SPIRITUALITÀ

Dimenticarsi per le anime
dal Numero 34 del 10 settembre 2023
di Aurora De Victoria /14

Santa Teresina c’insegna che Gesù vuole che la salvezza delle anime dipenda dai nostri sacrifici. Zelare la loro salvezza, sacrificarsi per ottenere ad altri grazia: questo è il vero amore. 

SPIRITUALITÀ

Edith Stein e la croce
dal Numero 33 del 3 settembre 2023
di Francesco Radesi

«Si può capire veramente la “teologia della croce” soltanto se si comincia a soffrire del “peso della croce”». A insegnarcelo è una martire dei campi di concentramento, che ha assaporato la profondità della croce fino a dare la vita. 

SPIRITUALITÀ

Piccola via | La leva della perfezione
dal Numero 33 del 3 settembre 2023
di Aurora De Victoria /13

È volontà di Dio che ogni uomo consegua la santità, ciascuno secondo la propria vocazione. La via da percorrere per giungere a sì alta meta è quella di un “grande amore”...

SPIRITUALITÀ

Fra le braccia della divina Provvidenza
dal Numero 32 del 27 agosto 2023
di Aurora De Victoria /12

Abbandonarsi alla divina Provvidenza, impregnare la nostra vita di una fiducia senza limiti nell’Immacolata, nostra Madre e Mediatrice potente.

SPIRITUALITÀ

30 minuti con se stessi | Vincere l’ambizione
dal Numero 32 del 27 agosto 2023
di Don Mario Proietti

L’amore divino si edifica sulle rovine dell’amor proprio, fatto di ambizione, di ricerca di onori e di stima. L’anima devota fugge tutto questo, per radicare il suo cuore e le sue “ambizioni” unicamente nel beneplacito divino.

SPIRITUALITÀ

21 agosto | San Pio X: difensore della fede
dal Numero 31 del 13 agosto 2023
di Paolo Risso

«Siate forti! Non si deve cedere dove non bisogna cedere. Si deve combattere, non con mezzi termini, ma con coraggio; non di nascosto ma in pubblico; non a porte chiuse ma a cielo aperto» (san Pio X). 

PAGINE SCELTE

Amare non le consolazioni di Dio, ma il Dio delle consolazioni
dal Numero 30 del 30 luglio 2023
di Padre Gabriele di Santa Maria Maddalena

Oggi è molto diffusa una “sentimentalizzazione” della fede. Si cercano, nella fede, consolazioni e stati di entusiasmo, dimenticando che non vanno amate le consolazioni di Dio, quanto piuttosto il Dio delle consolazioni. Indipendentemente da quello che si “sente”, bisogna amare Dio con tutto se stessi. Questa è la vera fede.

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits