VITA DELLA CHIESA

L’uomo che si oppose a Hitler. Il Beato Josef Mayr-Nusser
dal Numero 28 del 16 luglio 2017
di Raimondo Giuliani

Un giovane papà di famiglia altoatesino, dalla coscienza limpida e profondamente cattolica, si rifiuta di giurare fedeltà al Führer e si oppone agli ideali nazionalsocialisti perché «negatori di ciò che per noi cattolici è santo e intoccabile». Ciò gli procura il martirio e, ora, gli onori degli altari.

VITA DELLA CHIESA

Il neo Presidente degli USA
dal Numero 47 del 4 dicembre 2016
di Lazzaro M. Celli

Di tutto ciò che si può sentire o dire dell’elezione di Trump a Presidente, una cosa resta certa e obiettiva: essa rappresenta una scelta di controtendenza da parte del vasto popolo americano rispetto al pensiero unico dettato dalle élite mondiali. Si spiega così il perché di tanta ostilità nei suoi confronti.

VITA DELLA CHIESA

Santa Teresa di Calcutta, la Luce di Gesù
dal Numero 36 del 18 settembre 2016
di Raimondo Giuliani

In Piazza San Pietro 120mila persone hanno assistito alla celebrazione in cui Papa Francesco ha proclamato santa Madre Teresa di Calcutta. La vita di questa Santa è un vero specchio di quella maternità spirituale cristiana che, radicandosi nell’amore divino, vuole raggiungere tutti i fratelli.

VITA DELLA CHIESA

Pio XII tra i Santi. Il Convegno romano dedicato a Papa Pacelli
dal Numero 42 del 25 ottobre 2015
di Elena Nobis

Il 9 ottobre scorso si è tenuto a Roma un prestigioso Convegno, organizzato dal “Comitato Papa Pacelli” unitamente alla Postulazione della Causa, per celebrare l’anniversario dei celesti natali del Sommo Pontefice Pio XII, del quale da tempo si vagheggia la Canonizzazione.

VITA DELLA CHIESA

Tanquam scintillae in arundineto
dal Numero 29 del 20 luglio 2014
di Suor M. Cecilia Pia Manelli, FI

Un primo importante traguardo è stato segnato per il processo di canonizzazione dei coniugi Settimio e Licia Manelli! Si è conclusa positivamente l’Inchiesta diocesana con l’impressione del sigillo della Chiesa a conferma della validità della documentazione raccolta sulle virtù eroiche dei due Servi di Dio.

VITA DELLA CHIESA

Giovanni Paolo II: «il coraggio della Verità»
dal Numero 23 del 8 giugno 2014
di Raimondo Giuliani

Il Magistero di Giovanni Paolo II è stato provvidenzialmente illuminante e determinante per dirimere l’acceso dibattito circa la corretta impostazione teologica da attribuire alla Morale.

VITA DELLA CHIESA

La forza della grazia!
dal Numero 45 del 17 novembre 2013
di Fabrizio Cannone

Il Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede di papa Francesco difende l’indissolubilità del Matrimonio cattolico, richiamandosi alla dottrina cattolica del Matrimonio, alla Tradizione dei Padri, al vincolante Magistero della Chiesa: in definitiva alla suprema e immutabile Volontà di Dio.

VITA DELLA CHIESA

Lumen Fidei. Analisi e sintesi dell’enciclica
dal Numero 29 del 21 luglio 2013
di Fabrizio Cannone

Lumen Fidei, la prima Lettera enciclica del Sommo Pontefice Francesco I è stata recentemente pubblicata. Proponiamo un’attenta analisi del Documento, utile alla formazione cattolica di ogni fedele.

VITA DELLA CHIESA

I martiri di Otranto
dal Numero 24 del 16 giugno 2013
di Padre Angelomaria Lozzer, FI

Papa Francesco, canonizzando gli 800 martiri di Otranto, ha individuato «nella fede, che fa vedere oltre i limiti del nostro sguardo umano, oltre il confine della vita terrena» la forza che fa rimanere fedeli a Cristo fino alla suprema testimonianza.

VITA DELLA CHIESA

L’evoluzionismo biologico. Una tesi ormai “al tramonto”
dal Numero 23 del 9 giugno 2013
di Fra’ Pietro Pio M. Pedalino, FI

Potrebbe sembrare audace parlare di tramonto dell’evoluzionismo, specialmente per i più giovani che considerano la teoria dell’evoluzione come l’unica risposta circa l’origine della vita e, di conseguenza, dell’uomo. 14 maggio, via Boccea, 590 (Roma): un convegno efficace per comprendere meglio quanto deboli siano le fondamenta di questa teoria “scientifica”.

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits