Piccola via | Fedeltà nelle piccole cose
dal Numero 37 del 1 ottobre 2023
di Aurora De Victoria /17
Niente è piccolo di quel che si fa per Dio, e niente può essere considerato lieve quando si tratta di offenderlo. Com’è importante essere fedeli e costanti nell’amarlo e servirlo!
Pregare bene l’“Angelo di Dio”
dal Numero 37 del 1 ottobre 2023
di Suor Ostia del Cuore Immacolato
Non è consolante sapere di avere sempre al proprio fianco un compagno fedele, benché invisibile, che ci ama e ci protegge? Sappiamo far frutto di questa presenza, imparando a pregare con maggior devozione la bella preghiera all’Angelo custode.
Sempre con la Mamma
dal Numero 36 del 24 settembre 2023
di Aurora De Victoria /16
Un episodio significativo accaduto a mons. Vernon Johnson ci dimostra quanto sia reale ed efficace l’intervento della Madre celeste nella nostra vita. La Madonna, da vera Mamma, ci segue ovunque...
Fatima, Akita e... il “pusillus grex”
dal Numero 36 del 24 settembre 2023
di Suor Ostia del Cuore Immacolato
Fatima e Akita, due grandi e terribili profezie, tra le quali si inserisce una riflessione forse profetica dell’allora card. Ratzinger: la Chiesa ridotta a un “piccolo gregge”, ma purificata e santificata dalla prova. Quando si realizzerà questo presagio, al contempo tremendo e desiderabile?
24 settembre | San Vincenzo M. Strambi: una vita per la Chiesa
dal Numero 36 del 24 settembre 2023
«Camminiamo in una umiltà generosa: prendiamo nuove forze dalla speranza, che ottiene quanto spera. Il santo amore sia l’anima di tutta la vita interiore. Oh amore, oh amore! Tu formi il Paradiso in terra» (san Vincenzo M. Strambi).
“Sacerdote e ostia”. Padre Sylvain M. Giraud
dal Numero 35 del 17 settembre 2023
di Paolo Risso
Il 19 settembre ricordiamo le apparizioni della Madonna a La Salette. Come non ricordare anche il padre Giraud? Scoperta la sublimità del sacerdozio, non poté non farsene promotore tra i Missionari della Salette. Il sacerdote non è pienamente tale se non si fa ostia con Gesù: questo predicò e questo visse.
San Michele arcangelo e la guerra contro gli angeli ribelli
dal Numero 35 del 17 settembre 2023
di Padre Nazzareno M. Antonelli
«Chi è come Dio?»: questo il significato del nome dell’arcangelo san Michele e la sua missione. La guerra tra gli angeli buoni e cattivi è sorta in Cielo, all’atto di prevaricazione di Lucifero, cui san Michele si oppose. Lotta che da allora continua su questa terra...
"Non impedirmi di amarlo"
dal Numero 34 del 10 settembre 2023
di Paolo Risso
Figlia di un miscredente ad alti gradi, Germaine afferma con coraggio il suo amore a Gesù Cristo. Anche la figlia di Degasperi fu pronta a lasciare tutto per seguire il Crocifisso. Egli continua tuttora ad affascinare e attrarre a sé schiere di anime.
Dimenticarsi per le anime
dal Numero 34 del 10 settembre 2023
di Aurora De Victoria /14
Santa Teresina c’insegna che Gesù vuole che la salvezza delle anime dipenda dai nostri sacrifici. Zelare la loro salvezza, sacrificarsi per ottenere ad altri grazia: questo è il vero amore.
Edith Stein e la croce
dal Numero 33 del 3 settembre 2023
di Francesco Radesi
«Si può capire veramente la “teologia della croce” soltanto se si comincia a soffrire del “peso della croce”». A insegnarcelo è una martire dei campi di concentramento, che ha assaporato la profondità della croce fino a dare la vita.