RISPOSTA AI LETTORI

Cosa significa “libertà di religione”?
dal Numero 27 del 9 luglio 2017

La Chiesa Cattolica riconosce la libertà di religione, giusto? In cosa consiste esattamente? Ciò significa che tutti hanno il diritto di manifestare esteriormente la propria confessione di fede, con oggetti ed altro, senza che gli si possa dir nulla? Se a lavoro una mia collega indossa un ciondolo che indichi una “forza”, un’energia positiva di non so quale credenza, o un idolo, o un simbolo ebraico, o un piccolo budda sulla sua scrivania, ciò dev’essere da me cattolica accettato, benché non condiviso? Se invece si tratta di un amico più intimo, il quale dovesse chiedermi di accompagnarlo in un luogo di culto non cattolico, lì la cosa cambia? Aspetto quanto prima una risposta. Grazie.
(Fabiana L.)

LA RICETTA

Padellata di broccoli e cipolle bianche
dal Numero 26 del 2 luglio 2017
dell'Unione Sarda

Difficoltà: media
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
1 kg di broccoli    
2 cipolle bianche        
60 g di olive snocciolate   
5 foglie di basilico    
1 ciuffetto di prezzemolo    
1 mazzetto di erba cipollina    
1 barba di finocchietto selvatico        
2 limoni            
Olio extravergine di oliva, sale

LA RICETTA

Coda di rospo al forno con zucchine e carote
dal Numero 25 del 25 giugno 2017
dell'Unione Sarda

Difficoltà: media
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
400 g di filetti di coda di rospo                
1 zucchina                
1 carota           
1 limone                
Maggiorana                   
Vino bianco
Brodo vegetale                   
Olio extravergine di oliva, sale, pepe

RISPOSTA AI LETTORI

Il mistero delle Confessioni di Padre Pio
dal Numero 25 del 25 giugno 2017

Le persone che Padre Pio si rifiutava di assolvere se morivano prima di ricevere l’assoluzione andavano all’inferno? E in questo caso, pur potendo Padre Pio sapere il futuro e che magari non sarebbero morte subito senza confessarsi, perché Padre Pio negava l’assoluzione mentre ammoniva gli altri sacerdoti a non negarla?
(Tommaso G.)

LA RICETTA

Tagliatelle con crema di asparagi
dal Numero 24 del 18 giugno 2017
dell'Unione Sarda

Difficoltà: media
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone
260 g di tagliatelle bianche            
600 g di asparagi                
2 spicchi di aglio                   
20 g di parmigiano               
20 g di pinoli               
½ limone               
Olio extravergine di oliva, sale

LA RICETTA

Gelatine di fragole e meringa
dal Numero 23 del 11 giugno 2017
dell'Unione Sarda

Difficoltà: media
Preparazione: 25 minuti
Cottura: 10 minuti
Ingredienti per 4 persone
300 g di fragole                    
30 g di zucchero semolato                    
30 g di zucchero a velo           
1 albume                   
10 g di gelatina               
Foglioline di menta

LA RICETTA

Sedano e renette in insalata
dal Numero 22 del 4 giugno 2017
dell'Unione Sarda

Difficoltà: facile
Preparazione: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone
500 g di sedano                    
4 mele renette                   
1 ciuffo di prezzemolo                   
Aceto di vino bianco                    
Olio extravergine di oliva, sale

RISPOSTA AI LETTORI

Decidere per la cremazione...
dal Numero 21 del 28 maggio 2017

Mia nonna era una persona pia, con i suoi difetti senza dubbio, ma aveva fede e pregava ogni giorno. Credeva sicuramente alla risurrezione del corpo, sebbene non glielo abbia mai chiesto. Comunque, molto prima di morire (io l’ho saputo solo dopo la sua morte) ha espresso la sua volontà di essere cremata, solamente qualora nel cimitero non vi fosse stato posto accanto alla bara di suo marito, perché desiderava esservi sepolta accanto. E di fatto, non essendovi stato posto nel cimitero, l’hanno fatta cremare. So che di recente la Congregazione per la Dottrina della Fede ha emanato un documento con il quale la Chiesa rende lecita la Cremazione ma solo a particolari condizioni. Considerando quello che dice questo documento, questo di voler essere sepolta vicino al marito, può essere un desiderio lecito per richiedere la cremazione?
Giulia T.

LA RICETTA

Pasta tiepida con erbe profumate
dal Numero 20 del 21 maggio 2017
dell'Unione Sarda

Difficoltà: media
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone
300 g di fusilli            
1 mazzetto di prezzemolo           
1 mazzetto di basilico                   
4 rametti di menta               
2 spicchi di aglio               
½ limone               
Olio extravergine di oliva, sale

LA RICETTA

Pollo in padella con salsa al limone
dal Numero 21 del 28 maggio 2017
dell'Unione Sarda

Difficoltà: media
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 40 minuti
Ingredienti per 4 persone
800 g di pollo                
2 spicchi di aglio               
10 g di amido di mais               
2 limoni            
4 foglie di basilico                   
Vino bianco
Olio extravergine di oliva, sale

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits