PADRE PIO

20 anni fa, Padre Pio Santo
dal Numero 22 del 5 giugno 2022
di Chiara Gabrieli

Era il 16 giugno 2002, quando in piazza San Pietro, di fronte a una folla sterminata di fedeli giunti da ogni angolo della terra, Giovanni Paolo II proclamava santo padre Pio da Pietrelcina, designandone la memoria liturgica il 23 settembre, anniversario della sua morte.

PADRE PIO

20 anni fa, Padre Pio Santo | A colloquio con Renzo Allegri
dal Numero 22 del 5 giugno 2022
a cura della Redazione

«Io non sono e non mi ritengo uno storico di padre Pio e neppure un suo biografo ufficiale. Sono sempre stato un semplice cronista». Così si definisce Renzo Allegri, eppure negli anni successivi alla morte del Santo del Gargano, è gravitata attorno a lui una vera e propria galassia di testimoni, documenti, informazioni di prima importanza che, confluiti nei libri editi da Mondadori, hanno accompagnato milioni di italiani a scoprire l’autentica ed eccezionale santità di padre Pio.

PADRE PIO

Sergio Rendine: “La mia infanzia con Padre Pio”
dal Numero 22 del 5 giugno 2022
di Roberto Allegri

Padre Pio nei ricordi del maestro Sergio Rendine che, con occhi di bambino, assisteva alla vita ordinaria e straordinaria di un Santo.

PADRE PIO

“Santificati e santifica”
dal Numero 22 del 5 giugno 2022
di Suor M. Gabriella Iannelli, FI

Due parole che lo Spirito divino sussurrava costantemente all’anima di padre Pio per invitarlo alla sua grande missione. Celebrare oggi la sua santità significa ammirare la sua fedele e piena risposta all’invito divino e coltivare come lui l’anelito ardente alla perfezione cristiana.

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits