Attenzione, arriva la triptorelina!
dal Numero 13 del 31 marzo 2019
di Lazzaro M. Celli
È ora in libero commercio la medicina che permette di interrompere lo sviluppo puberale di pre-adolescenti dichiarati affetti da “disforia di genere”, lasciando loro tempo e modo di scegliere quale sesso adottare..
Tra amore solido e amore liquido... il Congresso delle famiglie
dal Numero 11 del 17 marzo 2019
di Lazzaro M. Celli
Nei tempi della “società liquida”, c’è ancora chi lodevolmente si adopera per la ricostruzione sociale sui valori solidi della legge naturale e divina. A questo scopo, Verona ospiterà il Congresso Mondiale delle Famiglie, a cui parteciperanno esperti, ministri e personalità istituzionali da tutto il mondo.
Legalizzazione della cannabis. Come è iniziata?
dal Numero 10 del 10 marzo 2019
di Lazzaro M. Celli
Tollerare il male, in tutti i campi, equivale a farlo prosperare. Volgiamo uno sguardo agli inizi di questa battaglia culturale, per conoscere i registi invisibili di questa corsa alla legalizzazione, i quali da dietro le quinte hanno mosso gli eventi a suon di dollari.
Il caso “Essure”
dal Numero 7 del 17 febbraio 2019
di Roberto Ciccolella
Il mercato della contraccezione è così redditizio che prospera indisturbato nonostante siano oramai varie migliaia le donne che ne lamentano e denunciano gli effetti nocivi sulla salute. Alcune considerazioni sul ritiro dal commercio del dispositivo anticoncezionale “Essure”.
Famiglia, ordine e libertà
dal Numero 45 del 25 novembre 2018
di Lazzaro M. Celli
La sottomissione alla volontà di Dio è basilare anzitutto per coloro che ricoprono ruoli di autorità, ed è anche per la mancanza di questa virtù che oggi si va sempre più affermando la grande “crisi dell’autorità e della paternità”.
Sulla scia delle menzogne
dal Numero 43 del 11 novembre 2018
di Lazzaro M. Celli
I consensi di massa delle persone possono formarsi anche senza la conoscenza reale dei fatti, ma attraverso la loro rappresentazione. Verità ben compresa da chi usa i mass-media come strumento di controllo del pensiero: molte imprese giornalistiche servono non tanto la verità quanto il miglior offerente.
“E restava loro sottomesso”
dal Numero 42 del 4 novembre 2018
di Claudio Circelli
L’autorità dei genitori, come pure l’amorevole sottomissione dei figli, è sempre più minata da una mentalità diffusa che promuove modelli di ribellione a qualunque autorità. Facciamo ritorno alla famiglia modellata sull’esemplare della più santa tra tutte le famiglie.
Legalizzata la marijuana in Canada
dal Numero 40 del 21 ottobre 2018
di Lazzaro M. Celli
Con la scusa di regolarne più facilmente il traffico illegale, il governo progressista di Justin Trudeau ha liberalizzato la marijuana, stanziando al tempo stesso milioni di dollari per finanziare campagne di sensibilizzazione sui rischi della sostanza. Qualche considerazione su una mossa “ambivalente e schizofrenica”.
Maria Regina dell’ordine naturale. Parola di san Domenico
dal Numero 34 del 2 settembre 2018
di Lazzaro M. Celli
Anima della rivoluzione culturale in atto è la volontà di corrodere il significato e l’essenza della Legge naturale. Tale volontà va direttamente contro Dio e contro la Vergine Immacolata che in un’apparizione a san Domenico si rivelò Regina della Legge naturale.
Una Risposta a tutte le domande. Intervista al card. Robert Sarah
dal Numero 32 del 12 agosto 2018
a cura di Fra’ Ambrogio M. Canavesi
«C’è un modo per tornare a centrare la nostra vita a quell’Uno che ci definisce – spiega il card. Sarah ai lettori de “Il Settimanale di Padre Pio” – ed è la preghiera silenziosa e contemplativa».