ATTUALITÀ

Una scuola tutta da ridere
dal Numero 36 del 17 settembre 2017
di Roberto Ciccolella

Di fronte alla risibilità di una scuola statale sempre più al ribasso, sta prendendo avvio anche in Italia l’esperienza della “scuola parentale” dove la fede viene trasmessa assieme ai valori umani fondamentali.

ATTUALITÀ

Libertà di educazione: un principio non negoziabile
dal Numero 36 del 17 settembre 2017
di Don Matteo De Meo

In un contesto culturale che si piega sempre più spesso alla “dittatura del relativismo”, ogni genitore dev’essere consapevole che nessuno può privarlo della libertà di educare i figli ai propri valori: è un “principio non negoziabile” oltre che un inviolabile “diritto umano”.

ATTUALITÀ

Fatima 100 anni dopo: un appello mariano alla Chiesa intera
dal Numero 35 del 10 settembre 2017
di Padre Serafino M. Lanzetta, FI

Constatare come e quanto, a 100 anni di distanza, le profezie della Madonna si siano realizzate spinge ad approfondire e promuovere il messaggio da Lei affidato all’umanità. È quanto si propone di fare il convegno mariologico di Buckfast in Inghilterra, offrendo autorevoli conferenze sul tema.

ATTUALITÀ

Frontiere pericolose
dal Numero 34 del 3 settembre 2017
di Roberto Ciccolella

Gli ultimissimi ritrovati della tecnica, applicati alla vita e al lavoro umano, aprono scenari fino a poco fa impensabili e presentano l’inquietante paradosso di un uomo che, rimpiazzato o riprogrammato dalle macchine, diviene parte dell’“evoluzione tecnologica” e non più la sua guida.

ATTUALITÀ

Il “coming out” della droga
dal Numero 33 del 27 agosto 2017
di Lazzaro M. Celli

Il processo di liberalizzazione della cannabis pare essersi momentaneamente arrestato di fronte all’allarmante notizia del largo consumo di droga da parte degli italiani. Ma anche le leggi possono poco quando viene destabilizzato l’istituto familiare, che per primo dovrebbe educare i giovani, e viene favorita la “cultura dello sballo”.

ATTUALITÀ

Europa, continente morente
dal Numero 30 del 30 luglio 2017
di Antonio Farina

Stando alle statistiche degli ultimi decenni che evidenziano una denatalità preoccupante, la popolazione europea è destinata ad annullarsi. L’immigrazione, abilmente gestita dall’alto, è ciò che al presente fa da ammortizzatore a questa situazione ma è anche ciò che avrà il potere di sconvolgere il volto dell’Europa.

ATTUALITÀ

Prigioniero di un’ideologia
dal Numero 28 del 16 luglio 2017
di Lazzaro M. Celli

La Corte Europea dei Diritti Umani, con una sentenza che ribalta tutti i principi della tradizione giuridica occidentale, ha deciso che il piccolo Charlie Gard debba esser lasciato morire con la sospensione di ogni sostegno vitale. Vediamo in che modo tale sentenza si pone nel contesto dell’attacco ideologico alla famiglia.

VITA DELLA CHIESA

L’uomo che si oppose a Hitler. Il Beato Josef Mayr-Nusser
dal Numero 28 del 16 luglio 2017
di Raimondo Giuliani

Un giovane papà di famiglia altoatesino, dalla coscienza limpida e profondamente cattolica, si rifiuta di giurare fedeltà al Führer e si oppone agli ideali nazionalsocialisti perché «negatori di ciò che per noi cattolici è santo e intoccabile». Ciò gli procura il martirio e, ora, gli onori degli altari.

ATTUALITÀ

Il trabocchetto. La strumentalizzazione del dolore
dal Numero 27 del 9 luglio 2017
di Roberto Ciccolella

Di fronte ai molti e urgenti bisogni delle persone disabili, per i quali gli investimenti dello Stato sono ancora insufficienti, appare davvero irrisoria la proposta di legge 1442/2014. Si deve prendere atto di come anche questa volta il dolore e la sofferenza altrui vengano sfruttati per fini secondari che nulla hanno a che fare con i reali bisogni delle persone.

ATTUALITÀ

Ed ora... l’aborto post nascita?
dal Numero 25 del 25 giugno 2017
di Lazzaro M. Celli

Dodici anni fa il dottor Verhagen annunciò su un prestigioso giornale di Medicina il “Protocollo di Groningen”, un documento medico controverso che presenta le prime linee guida mondiali per l’infanticidio. Ora il Pediatra olandese torna alla carica spiegando che «se le prospettive di vita sono fosche, è meglio scegliere di uccidere il bambino dopo la nascita»...

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits