Vittima della Triplice Alleanza
dal Numero 43 del 6 novembre 2016
di Antonio Farina
Il cybermondo con i suoi social network si presenta accattivante e seducente, e molti sono coloro che ne fanno le spese, sperimentandone il lato oscuro. Questa volta ad offrirne un esempio sono le pagine di cronaca nera.
Maternità surrogata, tra business e donne coraggio
dal Numero 42 del 30 ottobre 2016
di Lazzaro M. Celli
L’orribile e disumana pratica dell’utero in affitto rende schiave le donne e tratta i bambini come merci: ci sono donne che s’impegnano a dimostrarlo, talvolta a caro prezzo, pur di scongiurarne ogni possibile forma di legalizzazione.
L’Alta Finanza e il mercato della droga
dal Numero 40 del 16 ottobre 2016
di Lazzaro M. Celli
Il mondo della politica e l’opinione pubblica ricevono pressioni sempre più forti in favore dell’uso della cannabis. Da chi? E in quale modo interpretare l’impegno economico di famosi finanzieri e imprenditori che profondono milioni di dollari per liberalizzare la commercializzazione della droga?
La realtà aumentata
dal Numero 34 del 4 settembre 2016
di Antonio Farina
Nuove applicazioni tecnologiche fanno il loro ingresso nella nostra società. Si tratta della “realtà aumentata”: la possibilità di ricavare informazioni elettroniche sul mondo circostante guardandolo attraverso un dispositivo. Non sempre però tale tecnologia è ben applicata, come nel caso di Pokémon Go, e ci si chiede se ciò costituisca un potenziamento o non piuttosto un indebolimento della realtà.
“Adesso dateci i bambini”. I gay allo scoperto
dal Numero 29 del 24 luglio 2016
di Lazzaro M. Celli
Le pretese delle lobby omosessuali si fanno sempre più insolenti e allarmanti: avvalendosi del linguaggio persuasivo del videoclip, puntano ora in modo scoperto all’infanzia. Chi si oppone viene presto neutralizzato, e nelle sedi politiche non c’è più spazio per i dibattiti...
Alle radici della vita cristiana e sacerdotale di Pio XII
dal Numero 26 del 3 luglio 2016
di Card. Mauro Piacenza
Il 13 giugno, nel mese dedicato al Sacro Cuore di Gesù, il Comitato Papa Pacelli – Associazione Pio XII ha voluto organizzare una solenne cerimonia commemorativa per ricordare il grande cuore sacerdotale di Pio XII. Ecco la splendida omelia tenuta per l’occasione da S. E. Rev.ma Card. Mauro Piacenza.
Una nuova Pentecoste nella Chiesa
dal Numero 22 del 5 giugno 2016
di Rocco Bellavia
Un esercito di “pellegrini oranti e penitenti”, di tutte le età e condizioni, attraversa le strade di Francia immerso in una realtà di Fede ricevuta, approfondita, vissuta e testimoniata in gioia e pienezza. Ecco un piccolo o grande miracolo dello Spirito Santo, avvenuto il giorno di Pentecoste a Chartres.
Epidemia obesità
dal Numero 19 del 15 maggio 2016
di Antonio Farina
Le statistiche sono allarmanti, a tal punto che si parla del fenomeno obesità come di “epidemia”. Le stime prevedono che tra meno di 5 anni le persone obese o in sovrappeso sul Pianeta raggiungeranno la proporzione di “due su tre”. Quali i fattori determinanti?
Verso Dio, nel cuore dell’Europa. Il pellegrinaggio Parigi-Chartres
dal Numero 16 del 24 aprile 2016
A cura di Carlo Codega
Il pellegrinaggio ha anzitutto una dimensione interiore, del personale avvicinamento a Dio, e perciò lungo tutti i secoli cristiani non ha mai perso la sua bellezza ed efficacia. Quello che si percorre da Parigi a Chartres, e che si svolgerà anche quest’anno nel triduo della Pentecoste, ne è una viva e affascinante espressione.
Dalla Cirinnà alla gnosi. Un’ipotesi azzardata?
dal Numero 10 del 6 marzo 2016
di Carlo Codega
Accanto alla filosofia esistenzialista e al positivismo giuridico, nel pensiero contemporaneo si fa largo un falso “spiritualismo” che pretende di cancellare la natura, la ragione e ogni altro aspetto “incarnato” del Cristianesimo. Ne risulta una pseudo religione che prende le definitive distanze dal concetto di “legge naturale” e tollera ogni immoralità.