Maria sulle labbra
dal Numero 08 del 20 febbraio 2022
di Padre Stefano M. Miotto, FI
Come il respiro per il corpo, il frequente nome di Maria sulle labbra è segno di vita per la nostra anima. È fortezza nella tentazione, consolazione nella prova, dolcezza nell’aridità, salvezza nell’ora della morte. è amore donato e ricambiato.
A Fatima, la nostra Ester
dal Numero 07 del 13 febbraio 2022
della Redazione
La Regina Ester è forse colei che nell’Antico Testamento meglio prefigura la persona e la missione di Maria Immacolata, Mediatrice di salvezza per il suo popolo. Tutta la storia di Ester è in qualche modo rivelatrice di quel piano di Salvezza universale che la Madonna ha compiuto unita al Redentore. Una missione materna che continua e che ha con l'evento Fatima forti punti di contatto.
Nuova Rubrica: La Madonna con gli occhi di Dante
dal Numero 05 del 30 gennaio 2022
di Mario Caldararo
Chi avrebbe mai pensato che a reggere l’impalcatura del grande apparato scenico dei tre regni della “Divina Commedia” ci fosse proprio Maria Santissima? è una scoperta, questa, che faremo insieme, in questo percorso semplice ma non superficiale di “Mariologia dantesca” che ci accompagnerà per l’anno 2022.
Per il 23 gennaio: La storia di Maria Ss. e san Giuseppe, spiegata con verità, semplicità e fascino
dal Numero 04 del 23 gennaio 2022
di Paolo Risso
Dopo il grande evento dell’Incarnazione, Maria non ha detto nulla a Giuseppe, ha chiuso il mistero di Dio fatto uomo in se stessa, nel silenzio sereno e adorante. Giuseppe si accorge. A questo punto il mondo avanza sospetti, ma Giuseppe, che è vergine e casto, ha capito da tempo chi è la sua Sposa...
Recensione | Tornano in circolazione le “Orazioni funebri” di Bossuet
dal Numero 04 del 23 gennaio 2022
di Fabrizio Cannone
Compito impegnativo, piacevole e utilissimo per l’anima: scegliere una delle 7 prediche qui raccolte, meditarla attentamente, chiudere il libro, cercare di tradurla nella vita. Avremo così iniziato anche noi una piccola opera d’arte, che contribuirà all’elevazione e consolazione di chi ci circonda e di chi oggi dispera del futuro.
Vivere senza menzogne: il nuovo libro di Rod Dreher
dal Numero 02 del 9 gennaio 2022
di Fabio Trevisan
Se le fondamenta del neototalitarismo sono costituite da un sistema ideologico falso, il nostro modo di vivere dovrà essere improntato alla ricerca e al discernimento del vero, resistendo al male e respingendo ogni menzogna.
RECENSIONE | La città fondata in Dio
dal Numero 01 del 2 gennaio 2022
di Fabio Trevisan
Un libro stimolante per comprendere cosa è indispensabile fare, pensare, studiare per permettere la realizzazione (con la grazia divina) di un’autentica Città fondata in Dio.
La Vergine di Guadalupe. Sulle tracce del dogma dell’Immacolata
dal Numero 45 del 5 dicembre 2021
del Padre Ambrogio M. Canavesi
L’immagine, il nome, il contesto, la storia... tutto nell’apparizione di Guadalupe concorre a metterci innanzi al meraviglioso mistero dell’Immacolata Concezione di Maria.
Messer Arcibaldo. Lettere di un esperto diavolo a un apprendista tentatore
dal Numero 44 del 28 novembre 2021
di Fabrizio Cannone
Un’efficace lettura spirituale per ogni cattolico. Basterebbe una “diabolica lettera” ogni sera, per 2 settimane, quasi una sorta di Tachipirina spirituale e il piano infernale potrebbe essere conosciuto da tutti.
La luce e le tenebre. Riflessioni fra storia, ideologie e apologetica
dal Numero 43 del 21 novembre 2021
di Fabrizio Cannone
Con questo volume la Sugarco rende disponibile una massa di informazioni, di ricerche e di spiegazioni di rara reperibilità. Tanto facile da consultare, quanto utile per conoscere sia il Cristianesimo che la cristianità.