SPIRITUALITÀ

Il più grande dei Profeti
dal Numero 24 del 18 giugno 2017
di Claudia Del Valle

Accomunati da una misteriosa conformità e uniti da inarrivabili accostamenti, l’uno era il Verbo che resta, l’altro la voce che passa. Il Battista ha preparato la via del Signore, e lo ha fatto con un profondo spirito d’umiltà: comprese di essere solo una lucerna e declinò ogni onore dovuto alla vera Luce.

SPIRITUALITÀ

La Via immacolata verso Dio. Secondo il Beato Gabriele Allegra
dal Numero 23 del 11 giugno 2017
di Suor M. Eucaristica Lopez, FI

Tutta la dottrina del Beato Allegra sulla devozione al Cuore Immacolato è racchiusa in un prezioso testo “Il Cuore Immacolato di Maria, via a Dio”, nel quale egli indica i fondamenti dottrinali di questo culto e il suo incisivo contributo nella santificazione delle anime.

SPIRITUALITÀ

Lo Spirito Santo non è conosciuto
dal Numero 22 del 4 giugno 2017
di Claudia Del Valle

Lo Spirito Santo è raramente oggetto delle nostre preghiere o delle nostre meditazioni, per questo motivo è stato chiamato “il grande Sconosciuto”. In realtà ogni operazione di Dio verso la creatura e ogni risposta soprannaturale della creatura verso Dio chiama in causa lo Spirito Santo.

SPIRITUALITÀ

Alla destra del Padre, ma ancora con noi
dal Numero 21 del 28 maggio 2017
di Padre Dominicus Re

L’Ascensione di Cristo è un evento ineffabile, che apre al nostro cuore alla contemplazione. Con essa si è manifestato pienamente il progetto divino e il fine a cui è destinata la natura umana, la quale, per conseguire la meta, deve elevarsi già sulla terra con la virtù teologale della fede.

SPIRITUALITÀ

La donna e il suo posto nella Mente di Dio
dal Numero 17 del 30 aprile 2017
di Claudia Del Valle

La “cultura del profitto” oggi dominante rischia di “derubare” la donna delle sue più alte e sublimi prerogative. Al contrario, la fede e la cultura cristiana le conservano un posto di privilegio, quello stesso voluto da Dio nel crearla a immagine di Maria Santissima.

SPIRITUALITÀ

Quel gran Patriarca
dal Numero 11 del 19 marzo 2017
di Claudia Del Valle

San Giuseppe è l’“uomo giusto” al quale solamente fu concesso ciò che molti Re, Profeti e Patriarchi desiderarono vedere e non videro. A lui fu dato non solo di conoscere, ma di portare in braccio, nutrire e custodire il Messia. Quale non dev’essere, in proporzione all’elezione, la sua santità!

SPIRITUALITÀ

I Santi e il senso del peccato
dal Numero 9 del 5 marzo 2017
di Claudia Del Valle

I Santi sono i veri modelli da seguire in questo tempo di Quaresima che, più di qualsiasi altro tempo liturgico, vuole metterci in contatto con la realtà dei nostri peccati e della Redenzione operata da Cristo.

SPIRITUALITÀ

Il dodicesimo Apostolo. San Mattia
dal Numero 7 del 19 febbraio 2017
di Padre Dominicus Re

Al triste mistero del tradimento di Giuda si intreccia la felice elezione di San Mattia, venuto a colmare con la sua santità e fedeltà eroica sino al martirio, il vuoto lasciato dall’Apostolo traditore. Questo insegna che, nella Chiesa, il male può sempre essere riparato e controbilanciato dal bene operato da anime generose.

SPIRITUALITÀ

“Colei che amò di più”. Santa Scolastica
dal Numero 5 del 5 febbraio 2017
di Elena Nobis

Santa Scolastica è la sorella gemella del famoso Padre del monachesimo d’Occidente. Del legame naturale dei due Santi, rinsaldatosi mirabilmente nella comune vocazione soprannaturale che li ha resi uno in Cristo per l’eternità, parla san Gregorio con accenti toccanti ed edificanti.

SPIRITUALITÀ

Discepolo della divina Provvidenza. San Giovanni Crisostomo
dal Numero 3 del 22 gennaio 2017
di Padre Dominicus Re

Il grande Dottore san Giovanni Crisostomo insegna senza compromessi né ambiguità la Verità della Dottrina di Cristo, ma a caro prezzo. Se non sparge materialmente il suo sangue, fa però della sua vita un vero sacrificio.

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits