Guida alla vita interiore | La parabola delle dieci vergini...
dal Numero 11 del 13 marzo 2022
di Don Mario Proietti /3
“Avrai davanti a te la parabola delle dieci vergini e seguirai, settimana dopo settimana, la vicenda di queste vergini perché nella loro vita è narrata anche la tua storia. Sappi, anima cristiana, che il riferimento al Regno di Dio è quel mistero di Dio e del suo amore per te. ”
Giovane “contro-vento”. La storia di Fabrizio Boero
dal Numero 10 del 6 marzo 2022
di Paolo Risso
Piuttosto maturo per la sua età, Fabrizio è un giovane normale, amante della bici, del calcio e della musica, ma ha uno stile di vita diverso che va “contro-vento” al mondo del vizio e del peccato. Lui è entrato presto nel “mondo di Dio”, e per restarci è disposto a pagare di persona.
Guida alla vita interiore | L’abbandono in Dio
dal Numero 10 del 6 marzo 2022
di Corrado Gnerre
Se vuoi giungere alla vera gioia, risiedere nella gran città fortificata della tua anima, e unirti per sempre al tuo Re, provvedi come prima cosa ad abbandonarti nelle Sue mani, mettendo da parte ogni agitazione e paura, e coltivando il silenzio interiore.
Nuova Rubrica: 30 minuti con se stessi. Guida alla vita interiore
dal Numero 09 del 27 febbraio 2022
di Don Mario Proietti
Nel cammino agitato della vita devi prendere un tempo di silenzio e pace dove unico tuo scopo sarà quello di ascoltare il Signore che, dalla città fortificata della tua anima, t’invita ad entrare in dolce colloquio con Lui.
Il ritmo del tuo lavoro, delle tue amicizie, della tua famiglia non può dettare le regole, ma sei tu che devi regolarlo e lo potrai fare se davvero lo vorrai.
Qui ogni settimana ascolterai una voce che ti guida dentro te stesso, all’incontro con il tuo Creatore.
Quaresima | Questo calice del Cristo
dal Numero 09 del 27 febbraio 2022
di Paolo Risso
“Il calice che io bevo anche voi lo berrete”, dice Gesù ai discepoli. Noi non possiamo restare indifferenti di fronte al suo Sacrificio. Quello della croce è il nostro posto, perché noi i malfattori, Lui l’innocente. La Passione di Cristo dobbiamo farla nostra. Questo l’impegno, questa la preghiera per il Tempo di Quaresima.
San Policarpo, uno dei più grandi vescovi
dal Numero 08 del 20 febbraio 2022
di Paolo Risso
“Era stato fatto cristiano da Giovanni, l’apostolo di Gesù, e aveva ascoltato direttamente da lui la mirabile avventura del Figlio di Dio fatto uomo, che aveva mangiato e bevuto con gli uomini, prima e dopo la sua Risurrezione. Dunque la sua fede dipendeva dall’aver visto gli occhi di Giovanni, che avevano guardato direttamente negli occhi di Gesù”
Pio IX, il Papa dell’Immacolata
dal Numero 07 del 13 febbraio 2022
di Paolo Risso
Parola di Pio IX: “La grandezza di questo privilegio mariano varrà moltissimo anche a confutare coloro, i quali negano che la natura umana si sia corrotta per la prima colpa ed amplificano le forze della ragione al fine di negare o di sminuire il beneficio della rivelazione. Faccia la Vergine Beatissima, la quale sconfisse e distrusse tutte le eresie, che si svella dalle radici e si distrugga anche questo perniciosissimo errore del razionalismo”.
La Trinità nella mia anima: “il Cielo anticipato”
dal Numero 06 del 6 febbraio 2022
di Suor Ostia del Cuore Immacolato
Questa giovane carmelitana ci mostra come quel mistero che ci sembra così astratto e lontano sia, invece, l’esperienza più “palpabile”, totalizzante e trasformante che il cristiano può fare, se intraprende seriamente il cammino della vita cristiana.
La corona purpurea del beato Luigi Stepinac
dal Numero 04 del 23 gennaio 2022
di Suor Ostia del Cuore Immacolato
Dopo aver subito nel proprio corpo e nel proprio spirito le atrocità del sistema comunista, il Cardinale Arcivescovo di Zagabria è stato consegnato da Giovanni Paolo II alla memoria dei cristiani con le fulgide insegne del martirio e additato a tutti come «una sorta di bussola con la quale orientarsi».
Nozze di Cana: Gesù tra gli sposi
dal Numero 03 del 16 gennaio 2022
di Paolo Risso
Nel matrimonio cristiano, con lo sposo e la sposa c’è Gesù, presente come a Cana. Gesù che cambia l’egoismo in amore. Gesù che rende sempre più buono e inesauribile l’amore. Come l’acqua cambiata nel vino migliore, che con Lui non mancherà mai.