ATTUALITÀ

L’aborto, la democrazia e Lucifero
dal Numero 29 del 21 luglio 2013
di Fabrizio Cannone

Non sarà mai abbastanza trattare il tema-aborto dai vari punti di vista: morale, giuridico, sociale, filosofico. Di particolare interesse, perché quasi inesplorato, il campo di riflessione di ordine “preternaturale”. Ecco le ragioni per cui la pratica dell’aborto può essere definita “l’atto diabolico per antonomasia”!

ATTUALITÀ

La lotta contro la famiglia tradizionale
dal Numero 28 del 14 luglio 2013
di Fabrizio Cannone

Dopo essersi battuto per difendere la liceità dell’aborto, Barack Obama compie un “passo storico” – come l’ha chiamato – verso... il disordine, la degradazione della gioventù e della civiltà. Drammatiche le conseguenze sociali della legge, che la Santa Sede e l’Episcopato americano non hanno tardato a condannare come “profonda ingiustizia”.

ATTUALITÀ

Legge morale naturale e principi non negoziabili
dal Numero 27 del 7 luglio 2013
di Padre Serafino M. Lanzetta, FI

Sembra che oggi ci si voglia accomiatare dall’umanità, percorrendo la strada del rifiuto dei principi morali non negoziabili. Perciò è quanto mai urgente una riflessione che chiarisca tali concetti fondamentali.

ATTUALITÀ

Per un’estate cattolica!
dal Numero 26 del 30 giugno 2013
di Fabrizio Cannone

È ormai estate ed è bene provvedere a non mandare in vacanza anche la fede. A questo fine qualche sano consiglio, affinché si ritempri non solo il fisico ma anche e soprattutto lo spirito, magari con buone letture e meditazioni e la scelta di posti più  favorevoli alla vita di grazia.

ATTUALITÀ

L’Italia, l’eccezione cattolica
dal Numero 25 del 23 giugno 2013
di Fabrizio Cannone

Anche in Italia si assiste al fenomeno di laicizzazione e imperante crisi della fede. Tuttavia, in qualche modo, l’Italia e la Fede cattolica sono indissolubilmente legate l’una all’altra sin dall’inizio storico del Bel Paese. L’“Italia cattolica” c’è e resiste, nonostante tutto.

ATTUALITÀ

Onore alla Francia cattolica!
dal Numero 24 del 16 giugno 2013
di Fabrizio Cannone

Una valida lotta spacca la Francia in due: la “Francia cattolica” e l’“anti-Francia”. È l’approvazione del matrimonio omosessuale il problema, che ha suscitato – nota positiva – la ribellione di moltissimi giovani. La guerra a questo abominio non deve cessare; tutti i cattolici devono scendere in campo.

ATTUALITÀ

III Marcia nazionale per la vita Roma.
dal Numero 21 del 26 maggio 2013
di Fabrizio Cannone

Un grande successo anche quest’anno la Marcia a favore della vita, con una eccellente crescita del numero dei manifestanti (più di 40.000), laici e religiosi, uomini e donne. Una giornata indimenticabile sotto tutti gli aspetti. Ora bisogna continuare a combattere per la vita, giorno dopo giorno, con fermezza e coraggio.

ATTUALITÀ

Telefono Rosso
dal Numero 20 del 19 maggio 2013
di Anna Fusina

Consulenze mediche in fase preconcezionale, in gravidanza o durante l’allattamento? Telefono Rosso!

ATTUALITÀ

Per un 2013 di lotta e di vittoria!
dal Numero 18 del 5 maggio 2013
di Fabrizio Cannone

Tra pessimismo e ottimismo, il cristiano sceglie l’ottimismo, perché è figlio di un Padre Ottimo che detiene già la vittoria in pugno. L’ottimismo evangelico tuttavia dista mille miglia da quello mondano, assurdo e incompatibile con la verità.

ATTUALITÀ

Sindrome di Down: ricercare per curare.
dal Numero 17 del 28 aprile 2013
a cura di Anna Fusina

Intervista al Prof. Pierluigi Strippoli. Meritoria e degna di sostegno l’attività di ricerca guidata dal Prof. Strippoli circa la cosiddetta “Sindrome di Down”. Attualmente infatti, l’unica misura presa per risolvere il “problema” è quella nefasta dell’aborto selettivo. Ciò mortifica la vera vocazione della Medicina che – ricorda il Professore – è quella di “curare”.

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits