Ideologia gender. Lo scoglio del Terzo Millennio
dal Numero 37 del 20 settembre 2015
di Lazzaro M. Celli
Una nuova visione antropologica, dal carattere ideologico, che mira a distruggere la realtà e la natura delle cose, sta prendendo sempre più piede, supportata dalle istituzioni statali che la infliggono alla società fin nei suoi membri più piccoli, come avverrà nelle scuole se passa il ddl Fedeli.
Di discoteca si muore
dal Numero 34 del 30 agosto 2015
di Lazzaro M. Celli
Come ogni estate di evasione e sballo, anche quella 2015 ha mietuto il suo numero di vittime. Tra le molte opinioni che valutano l’opportunità o meno di chiudere le discoteche, si prenda in considerazione quella, più profonda, di condanna della “cultura dello sballo” che è il prodotto diretto dell’eliminazione di Dio dalla vita umana.
Se le madri avessero più spirito di sacrificio
dal Numero 33 del 23 agosto 2015
di Lazzaro M. Celli
La famiglia è messa a dura prova in questi tempi di nuove ideologie innaturali e inaccettabili. Esistono ancora, tuttavia, modelli attuali, retti e santi per i genitori di questi tempi. Ecco due mamme modello da imitare.
Perché la Chiesa non ammette alla Comunione i divorziati risposati?
dal Numero 23 del 7 giugno 2015
di Fabrizio Cannone
La Comunione ai divorziati risposati mette in campo questioni di Fede della massima importanza: il Matrimonio è o no indissolubile? Quali disposizioni richiede la Comunione? Cosa significa “Comunione sacrilega”? È evidente che non si tratta solo di disciplina, ma di dottrina.
La battaglia continua
dal Numero 21 del 24 maggio 2015
di Fabrizio Cannone
La situazione che colpisce la nostra Italia lascia intravedere terribili conseguenze a lungo termine, come la crescita smisurata di laicismo, anticlericalismo, anticristianesimo ed altro, se i cattolici perdono di vista le importantissime questioni etiche.
Per un mondo “gay friendly”
dal Numero 17 del 26 aprile 2015
di Lazzaro M. Celli
Sotto la bandiera della tolleranza nei confronti della cultura omosessualista si cela una propaganda dispotica e ricattatoria. Due esempi eloquenti ci sono dati dal provvedimento scolastico preso da una scuola di Piacenza, e da alcune mosse politiche da parte dell’America.
Marcia per la vita 2015. 20 anni dopo l’Evangelium vitae: partecipare è un dovere!
dal Numero 11 del 15 marzo 2015
di Fabrizio Cannone
Chi mette i principi non negoziabili al primo posto non può non comprendere l’impellente necessità di questa Marcia per la vita. A 20 anni dall’“Evangelium vitae”, la questione è tutt’altro che chiusa e superata!
Le "no-go zone" islamiche, un pericolo tra noi
dal Numero 11 del 15 marzo 2015
di Lazzaro M. Celli
La Francia, cuore geografico dell’Europa, si sta islamizzando. Si moltiplicano nelle città europee le no-go zone: zone islamiche inaccessibili allo Stato ospite, ove si rinuncia a ristabilire la legalità. Un esame critico di questa situazione allarmante.
Dall’Asia il no alla maternità surrogata
dal Numero 6 del 8 febbraio 2015
di Lazzaro M. Celli
Nonostante le pressioni esterne, lo Stato tailandese ha impedito che il grembo delle proprie donne divenisse luogo di insano commercio. I risvolti della maternità surrogata sono molteplici e inquietanti: il popolo asiatico ha fiutato il pericolo.
Matrimonio controcorrente
dal Numero 2 del 11 gennaio 2015
di Lazzaro M. Celli
In tempi attuali, bisogna guardare alla realtà soprannaturale del Matrimonio, per comprendere ciò che a uno sguardo puramente umano può sfuggire: esso è un patto di fedeltà stipulato prima con Dio che con il coniuge, ecco perché se una parte viene meno, l’altra non è sciolta dal vincolo sacro.