MARIA SS.

Io “vivo per l’Immacolata!”
dal Numero 17 del 2 maggio 2021
di Suor Ostia del Cuore Immacolato

Quando un cuore arriva a esclamare: “Io vivo per l’Immacolata”, ciò significa che è anzitutto la Madonna stessa a vivere già nel cuore del suo consacrato. Ella gli è sempre presente e ispira questo desiderio di vicinanza e unione che è una meravigliosa esperienza di Paradiso sulla terra.

RECENSIONI

Casa Savoia e la Chiesa. Una grande, millenaria Storia europea
dal Numero 14 del 4 aprile 2021
di Dario Pasero

Per la prima volta, in maniera organica e documentale, si ricostruisce e racconta il profondo legame tra Casa Savoia e la Chiesa, mettendo in luce come la dinastia sabauda abbia unito alla Chiesa i suoi destini, sia politici che spirituali. Uno strumento pregiato e utilissimo per conoscere la storia di questa dinastia, riservata per sua natura ma che ha lasciato traccia nei castelli, nei palazzi e nelle chiese di tutta Europa.

MARIA SS.

PASSIONE | L’ultima chance di Giuda
dal Numero 13 del 28 marzo 2021
di Suor Ostia del Cuore Immacolato

Ciò che sfuggiva ai rozzi Apostoli, non poteva sfuggire alla Madre d’amore, immensamente sensibile tanto all’amore di Gesù quanto all’odio del traditore. Il suo sguardo trepidante e materno avrà cercato con indicibile ansia il traditore, nel desiderio di estrarre quella spina acuta dal Cuore del Figlio, non per gettarla nell’abisso qual tizzone d’inferno, ma per trasformarla in rosa d’amore per il Paradiso.

MARIA SS.

25 marzo: dal fonte del Cuore Immacolato, la prima goccia di Sangue divino
dal Numero 12 del 21 marzo 2021
di Suor Ostia del Cuore Immacolato

“L’opera della nostra redenzione è iniziata nel momento in cui il Verbo è sceso dal Cielo per assumere un corpo umano nel seno di Maria. Da quell’istante e per nove mesi, il sangue di Cristo era il sangue di Maria, colto dal fonte del suo cuore immacolato, i palpiti del cuore di Cristo battevano all’unisono con i palpiti del cuore di Maria”  - Suor Lucia di Fatima

MARIA SS.

“L’Eucaristia è mia”. Vita eucaristica con Maria
dal Numero 10 del 7 marzo 2021
di Padre Stefano M. Miotto, FI

“Il Verbo è il nutrimento degli angeli. Gli uomini non hanno la forza di nutrirsi, eppure ne hanno bisogno. Occorre trovare una madre che mangi di questo Pane soprasostanziale, e lo trasformi in latte per nutrire i suoi poveri figli. Ed ecco Maria: Ella si nutre del Verbo e lo trasforma nella santissima Umanità, lo trasforma in Corpo e Sangue, in questo latte soavissimo che si chiama Eucaristia” - Sant’Agostino

RECENSIONI

Da Dio al Bio. L’ecologismo come religione del Nuovo Ordine Mondiale
dal Numero 8 del 21 febbraio 2021
a cura di Claudio Circelli

Una denuncia sui pericoli dell’annunciata rivoluzione ecologica che ci renderà da figli di Dio a servi della Madre Terra, operando un “reset” non solo economico e politico, ma anche teologico.

MARIA SS.

La meditazione con l’Immacolata
dal Numero 7 del 14 febbraio 2021
di Padre Stefano M. Miotto, FI

 “La meditazione mette in azione il pensiero, l’immaginazione, l’emozione e il desiderio. Questa mobilitazione è necessaria per approfondire le convinzioni di fede, suscitare la conversione del cuore e rafforzare la volontà di seguire Cristo”.

MARIA SS.

Un “piano di vita mariano”
dal Numero 7 del 14 febbraio 2021
di Padre Stefano M. Miotto, FI

Per non vivere secondo il capriccio del momento e riservare a Dio la parte migliore del nostro tempo e delle nostre energie, è molto importante pianificare le attività spirituali irrinunciabili della nostra giornata, da vivere con Maria. Daremo così più stabilità e coerenza al nostro impegno di consacrazione mariana.

MARIA SS.

Gli “ACTA IMMACULATAE”, ovvero i prodigi di Maria
dal Numero 6 del 7 febbraio 2021
a cura della Redazione

Una prima piccola attuazione della grande intuizione di san Massimiliano Kolbe, che nel 1935 scriveva: «Quanto poco noi conosciamo dell’attività dell’Immacolata, dal primo istante della Sua esistenza sino ad oggi su tutta la faccia della terra... Eppure, ogni grazia è passata attraverso le Sue mani. Che stupenda biblioteca si potrebbe costituire con gli “Acta Immaculatæ in universo mundo”...

MARIA SS.

Il Salvatore e sua Madre
dal Numero 5 del 31 gennaio 2021
di Padre Alessandro M. Apollonio, FI

Il 2 febbraio celebriamo la festa della Presentazione di Gesù al Tempio e i nostri occhi, con quelli dell’anziano Simeone, si volgono a contemplare “la Sua salvezza” (Lc 2,30). Ma da cosa ci salva Gesù? Ecco la risposta francescana.

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits