MARIA SS.

25 marzo | Stringiti a Colei che generò un Figlio tale che i cieli non potevano contenere...
dal Numero 12 del 19 marzo 2023
di Suor Ostia del Cuore Immacolato

Con l’Incarnazione il grembo vergine di Maria diviene soave “chiostro” consacrato alla Santissima Trinità, capace di generare, insieme al Verbo di Dio, anche tutta l’umanità. Questo mistero, dunque, è per noi fonte speciale di grazia e di celesti favori.

MARIA SS.

Verso il Calvario con Lui e con Lei | IV mistero doloroso in luce trinitaria
dal Numero 11 del 12 marzo 2023
di Suor M. Elisabetta della SS. Trinità

Nel santo Rosario troviamo preziosi spunti di meditazione per familiarizzare con il mistero dell’inabitazione trinitaria nella nostra anima in grazia. Per scoprire e approfondire questo sublime dono, vogliamo considerare i venti misteri del Rosario “in luce trinitaria”.

RECENSIONI

Militi di Cristo
dal Numero 11 del 12 marzo 2023
di Fabrizio Cannone

Guerre da combattere e crociate da sostenere? Sembra non ve ne siano più ai nostri giorni, eppure non è così. La vita cristiana va intesa anche come “esercito” e “milizia spirituale” sempre in azione.

RECENSIONI

Il suicidio occidentale
dal Numero 10 del 27 febbraio 2023
di Fabio Trevisan

A partire dalla sua esperienza negli USA, Federico Rampini analizza la crisi dell’Occidente, frutto di un processo di autodistruzione giustamente chiamato “cancel culture”. Tuttavia il Rampini non va oltre a una denuncia di singoli atti, poiché dimentica la dimensione essenziale dell’uomo: quella soprannaturale.

RECENSIONI

Il medico santo
dal Numero 8 del 14 febbraio 2023
di Lazzaro M. Celli

Il libro evidenzia il ruolo del medico santo e lo propone quale modello da imitare. Riscopre l’aspetto della missionarietà della professione e la necessità della pratica delle virtù per recuperare o perfezionare il rapporto di prossimità nella relazione con il paziente.

MARIA SS.

Nel Getsemani con Gesù | Primo mistero doloroso
dal Numero 8 del 14 febbraio 2023
di Suor M. Elisabetta della SS. Trinità

La questione della “crisi alimentare”, dovuta alla crisi energetica più che alla scarsità di materie prime, permette di individuare alcune evidenti contraddizioni interne a quel sistema di potere che vorrebbe traghettarci verso un nuovo ordine politico mondiale.

MARIA SS.

Attratti dalla sua grazia e sapienza | Quinto mistero gaudioso
dal Numero 7 del 12 febbraio 2023
di Suor M. Elisabetta della SS. Trinità

Nel santo Rosario troviamo preziosi spunti di meditazione per familiarizzare con il mistero dell’inabitazione trinitaria nella nostra anima in grazia. Per scoprire e approfondire questo sublime dono, vogliamo considerare i venti misteri del Rosario “in luce trinitaria”.
 

RECENSIONI

Il problema della moda cristiana nella crisi presente | Un libro di Virginia Coda Nunziante
dal Numero 3 del 15 gennaio 2023
di Maddalena della Somaglia

La moda è una formidabile arma rivoluzionaria ed esige di essere combattuta quando minaccia di stravolgere i principi della morale cattolica e gli stessi valori portanti della cultura occidentale. Dobbiamo far sì che il nostro abbigliamento sia espressione di un “Cristianesimo vissuto”. 

MARIA SS.

L’Immacolata: chiave di volta della storia e... di ogni storia
dal Numero 2 del 8 gennaio 2023
di Suor Ostia del Cuore Immacolato

Con l’Immacolata Concezione di Maria ha inizio l’opera della Redenzione: è Lei la chiave di volta della storia e di ogni storia. Il suo intervento è così determinante da poter cambiare il corso degli eventi, come accadde a Paolo Roasenda, il futuro padre Mariano da Torino.

MARIA SS.

La Madre di Dio, “arcobaleno splendente”
dal Numero 1 del 1 gennaio 2023
di Suor Ostia del Cuore Immacolato

L’arcobaleno è un fenomeno naturale capace di elevare lo sguardo e lo spirito alle cose del Cielo. Così la Madre di Dio, splendente “arcobaleno”, unisce Cielo e terra in una mistica alleanza. 

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits