La santa amicizia tra terra e Purgatorio
dal Numero 43 del 20 novembre 2022
di Diana Rubino
“Chi trova un amico trova un tesoro” recita il proverbio. Nessun’amicizia sulla terra è più valida di un’amicizia stretta con le anime purganti. Questa è santa e preziosa, è ricca di vantaggi spirituali e fonte di grandi consolazioni.
Papà Settimio, straordinario padre di famiglia
dal Numero 43 del 20 novembre 2022
di Maria Teresa Brancato
Una famiglia straordinaria quella di Papà Settimio e Mamma Licia. Nella povertà e nelle restrizioni, guidati e sollevati dalla divina Provvidenza, hanno saputo crescere numerosi figli con amore e dedizione. Modelli esemplari per ogni famiglia cristiana.
Ha senso credere e parlare dell’inferno?
dal Numero 42 del 13 novembre 2022
di Diana Rubino
L’esistenza dell’inferno è per molti un tabù o una storiella di antichi creduloni. Ma la nostra fede e l’esperienza dei santi confermano l’esistenza di questo luogo di eterna perdizione e ci convincono che non vale la pena vivere ignari di questa realtà.
«Tutto il Paradiso è nell’anima tua...»: l’incontro tra san Pio e don Dolindo
dal Numero 42 del 13 novembre 2022
di Aurora De Victoria
Nella ricorrenza del dies natalis (19 novembre) del sacerdote napoletano Dolindo Ruotolo, del quale Casa Mariana Editrice cura gli scritti, ricordiamo il primo incontro che il Servo di Dio ebbe con il Santo del Gargano: incontro ricco di grazia e di speranze.
1° novembre | Il Paradiso di Dio con gli angeli e i santi
dal Numero 40 del 30 ottobre 2022
di Padre Stefano M. Manelli
«Credi tu che si possa rinchiudere l’intero oceano in un piccolo vaso? Vuoi tu vedere ciò che nessun occhio ha veduto, capire ciò che nessun cuore umano ha mai capito? Vuoi tu comprendere quel che è infinito e incomprensibile?». Questo è il Paradiso di Dio...
San Leone Magno: un uomo di coraggio
dal Numero 41 del 6 novembre 2022
di Paolo Risso
«Nulla è arduo per gli umili, nulla è duro per i miti; facilmente tutti i precetti passano alla pratica quando la grazia porge aiuto e l’obbedienza rende dolce il comando. Ogni giorno le parole di Dio risuonano alle nostre orecchie e ogni uomo è reso consapevole e convinto di ciò che piace alla divina giustizia».
Una peste diventa angelo: Anna de Guigné, a 100 anni dal suo dies natalis
dal Numero 39 del 23 ottobre 2022
di Paolo Risso
Una piccola peste, peperina e dispettosa. Questo in breve l’identikit di Anna de Guigné. Ma la grazia visitò presto il suo cuore di fanciulla e lo trasformò a tal punto che la piccola peste divenne un piccolo angelo del Cielo, che oggi prega e intercede per noi.
30 minuti con se stessi | Il sonno delle vergini stolte
dal Numero 39 del 23 ottobre 2022
di Don Mario Proietti
Un certo torpore spirituale può cogliere chiunque sia incamminato verso la meta della santità, ma le anime fervorose, come le “vergini prudenti”, devono reagire con fermezza, perseverando nell’orazione e nella fedeltà al bene.
L’infermiera della “dottrinella”. 20 ottobre | Santa Maria Bertilla Boscardin nel centenario del suo dies natalis
dal Numero 38 del 16 ottobre 2022
di Paolo Risso
«Abbandonarmi senza eccezione in braccio e nel Cuore di Maria, mia dolcissima Mamma, affidarle tutti i miei bisogni, e supplicarla che mi aiuti ad amare tanto Gesù, e ad ogni costo farmi santa» (santa Bertilla).
Pio XII: “Il Papa di Gesù vivo”
dal Numero 37 del 9 ottobre 2022
di Paolo Risso
A 64 anni dalla morte del venerabile Pio XII, vogliamo ricordare la sua figura di sacerdote e di Sommo Pontefice ieratica e maestosa. Uomo veramente di Dio, sapeva trasmettere la sacralità del suo ruolo e della sua persona tutta trasfigurata nel Cristo.