SPIRITUALITÀ

Conoscere, sapere per Gesù
dal Numero 20 del 21 maggio 2023
di Paolo Risso

Qual è il segreto per saper scrivere e parlare di Gesù? Tutto sta nel conoscere a fondo Gesù per amarlo e saperlo trasmettere.  

SPIRITUALITÀ

Il ven. Marcello Marton | Il trionfo della Madre del Bell’Amore /1
dal Numero 19 del 14 maggio 2023
di Suor Ostia del Cuore Immacolato

Nella sua giovinezza Marcello Marton aveva raggiunto un considerevole grado di unione a Maria, che considerava la sua celeste Fidanzata. Ma l’immersione nella mondanità lo condusse poi lontano, quasi nel baratro della perdizione. Un piccolo strumento sarebbe servito poi a ricondurlo alla grazia divina e alla vicinanza dell’Immacolata...

SPIRITUALITÀ

Madre tra i primi cristiani
dal Numero 19 del 14 maggio 2023
di Paolo Risso

Gesù ha affidato la Chiesa nascente alla sua divina Madre. Da allora Ella è sempre presente in essa, come Madre e Maestra, e, come fece con gli Apostoli, ci forma, ci sostiene e ci guida a Gesù.

SPIRITUALITÀ

30 minuti con se stessi | La bontà: il volto dell’amore
dal Numero 18 del 7 maggio 2023
di Don Mario Proietti

Si confonde spesso la virtù della bontà con il buonismo o con una mera bontà umana. La nostra bontà, invece, deve rispecchiare quella del Signore...

SPIRITUALITÀ

La maternità di Mamma Licia. Le sue gioie e dolcezze
dal Numero 18 del 7 maggio 2023
di Padre Stefano M. Manelli

Per la festa della mamma offriamo ai Lettori i ricordi belli e luminosi su Mamma Licia, sgorgati dalla penna di padre Stefano, uno dei suoi ventuno figli, augurando a tutte le mamme di apprendere da questa madre esemplare “le gioie e le dolcezze” della maternità. 

SPIRITUALITÀ

San Giuseppe patrono della Chiesa universale
dal Numero 17 del 30 aprile 2023
di Padre Nazzareno M. Antonelli

Maggio si apre con la memoria di san Giuseppe lavoratore. È nostro dovere onorare colui che è patrono e protettore della Chiesa, e padre di ciascun membro di essa. Dobbiamo riporre una sconfinata fiducia nella sua intercessione, come hanno sperimentato i santi e ci assicurano i papi.

SPIRITUALITÀ

6 maggio | Un atleta, un principe di Dio: San Domenico Savio
dal Numero 17 del 30 aprile 2023
di Paolo Risso

«Non sono in grado di fare grandi cose, ma voglio che tutto ciò che faccio, anche la cosa più piccola, sia per la maggior gloria di Dio» (san Domenico Savio).

SPIRITUALITÀ

“Morto”... Conquistatore!
dal Numero 16 del 23 aprile 2023
di Paolo Risso

Come può un morto diventare un conquistatore di anime e di popoli? Eppure Egli lo è, ancor oggi nel ventunesimo secolo. Com’è possibile? Egli è morto sì, ma è Risorto. È il Vivente nei secoli, Lui solo è il “nuovo ordine del mondo”.

SPIRITUALITÀ

Santa Teresina e il suo ideale | 100 anni dalla beatificazione
dal Numero 16 del 23 aprile 2023
di Maria Teresa Brancato

A cento anni dalla sua beatificazione, santa Teresa di Gesù Bambino continua ad operare grazie e a conquistare i cuori. Questa “piccola grande anima” ci insegna a seguire le sue orme sulla via dell’amore e della fiducia incondizionata. 

SPIRITUALITÀ

Da amante del lusso, all’amore per la povertà | Famiglia Manelli
dal Numero 15 del 16 aprile 2023
di Claudio Circelli

Papà Settimio era un “esteta” per natura, amante dell’apparenza e del piacere. Ci volle padre Pio perché fosse guidato ai valori che non tramontano, fino a giungere persino ad amare la povertà serafica e renderla stendardo della sua famiglia. 

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits