“Piccola via” | La letizia interiore
dal Numero 27 del 9 luglio 2023
di Aurora De Victoria /7
Ci è richiesta una letizia più profonda e più duratura di qualsiasi gioia di questa vita: quella che sa trasformare l’amaro in dolce, capace di sorgere anche nelle contrarietà.
Pellegrino dell’Eucaristia
dal Numero 26 del 2 luglio 2023
di Paolo Risso
Si chiamava Casimiro Barello ed era destinato ad una vita fuori dall’ordinario. Fu pronto a rinunciare a tutto pur di seguire la sua singolare vocazione di “pellegrino eucaristico”, “pellegrino dell’Immacolata”.
Servitore del Verbo Padre Leo Elders
dal Numero 25 del 25 giugno 2023
di Paolo Risso
Apostolo instancabile e generoso, innamorato di Gesù e profondamente tomista, missionario con la parola e con l’esempio: questo è stato il padre Elders, umile e fervente testimone della verità.
La testa di Giovanni su un piatto d’argento
dal Numero 24 del 18 giugno 2023
di Suor Ostia del Cuore Immacolato
Erodiade aveva tentato di eliminare per sempre la testimonianza di Giovanni Battista. L’ha invece esaltata, perpetuandone l’eco che, in questi tempi scristianizzati, fa udire ancora il suo rimprovero.
Martire per la famiglia: il card. John Fisher
dal Numero 24 del 18 giugno 2023
di Paolo Risso
«Popolo cristiano, vado a morire per la mia fedeltà alla santa Chiesa Cattolica di Cristo» (san John Fisher).
A 20 anni dall’Enciclica “Ecclesia de Eucharistia”
dal Numero 23 del 11 giugno 2023
di Suor Ostia del Cuore Immacolato
«La Chiesa vive del Cristo Eucaristico: da Lui è nutrita, da Lui è illuminata». Vogliamo dunque “nutrire e illuminare” la nostra vita spirituale contemplando e amando sempre più l’Eucaristia e farlo per la mediazione di Maria Santissima.
«Io sono il Pane della vita» (Gv 6,35)
dal Numero 23 del 11 giugno 2023
di Candido Nepote
Nel gesto mirabile dell’istituzione del Sacramento eucaristico, Gesù compendia tutta la nostra fede, tutta la ragione della sua venuta in mezzo a noi: donarci una “vita” diversa, una “vita” nuova, che viene da Dio e a Lui conduce.
Il Cuore di Gesù nell’Antico Testamento /1
dal Numero 22 del 4 giugno 2023
di Paolo Risso
Ripercorriamo alcuni passi dell’Antico Testamento per scoprire le meraviglie del Sacro Cuore di Gesù, perfetta immagine dell’amore di Dio, che cerca consolatori, cuori che piangano e offrano con Lui per i peccatori.
Lo Spirito Santo: l’Amore non conosciuto
dal Numero 21 del 28 maggio 2023
di Padre Marciano M. Ciccarelli
Lo Spirito Santo è il dolce Ospite dell’anima. La sua azione è spesso silenziosa e nascosta ma potente ed efficace. È mediante l’amore che ci è possibile gustare la sua presenza vivificatrice e santificatrice.
Meditazioni sulla “Piccola via” | La chiamata alla perfezione
dal Numero 21 del 28 maggio 2023
di Aurora De Victoria
Il centenario in corso della beatificazione di santa Teresa di Gesù Bambino ci offre l’occasione di dare inizio a una serie di articoli di meditazioni e di riflessioni sulla “Piccola via”, o “via dell’infanzia spirituale” di cui santa Teresina è maestra. Si tratta della via propria delle anime “piccole”, che, nel cammino di santificazione, non sanno andare troppo lontano da sole, ma hanno bisogno di una mano amica e materna che le accompagni e le diriga passo dopo passo. È la via, forse, per la maggior parte di noi, anime deboli ma ricche di energie e di potenzialità, per dare al Signore molto sulla via del ritorno a Lui. Santa Teresina sia per noi questa “mano amica”, con la quale correre a grandi passi, senza smarrirci tra scoraggiamenti e paure, liberi della libertà propria dei figli di Dio.