SPIRITUALITÀ

Da amante del lusso, all’amore per la povertà | Famiglia Manelli
dal Numero 15 del 16 aprile 2023
di Claudio Circelli

Papà Settimio era un “esteta” per natura, amante dell’apparenza e del piacere. Ci volle padre Pio perché fosse guidato ai valori che non tramontano, fino a giungere persino ad amare la povertà serafica e renderla stendardo della sua famiglia. 

SPIRITUALITÀ

21 aprile | “Credo per comprendere”: sant’Anselmo d’Aosta
dal Numero 15 del 16 aprile 2023
di Paolo Risso

«Insegnami a cercarti e mostrati a me che ti cerco. Io non posso cercarti se tu non m’insegni, né trovarti se tu non ti mostri. Che io ti cerchi desiderandoti, che ti desideri cercandoti, che ti trovi amandoti, e che ti ami trovandoti».

SPIRITUALITÀ

Lo Sposo verginale di Maria
dal Numero 12 del 19 marzo 2023
di Paolo Risso

San Giuseppe era giovane o anziano al tempo in cui sposò la Madonna? Il loro è stato un vero matrimonio? E quale la sua ragione? Domande lecite e opportune, date le tante affermazioni odierne. Vediamo chi veramente è stato san Giuseppe e cos’è tutt’ora. 

SPIRITUALITÀ

Misericordiosi come il Padre celeste
dal Numero 12 del 19 marzo 2023
di Aurora De Victoria

Quello della “misericordia” è uno stendardo che è facile innalzare quando significa (falsamente) gratuito perdono da parte di Dio dei nostri peccati. Ma cosa dire, invece, della nostra misericordia nei confronti dei fratelli, quando ci offendono e ci fanno soffrire?

SPIRITUALITÀ

Fino a che punto imitare Gesù?
dal Numero 11 del 12 marzo 2023
di Suor Ostia del Cuore Immacolato

Gesù è calunniato e condannato. Dobbiamo imitarlo anche in questo...? I santi ci mostrano dove può e vuole giungere l’amore. Questo periodo quaresimale è il tempo propizio per approfondire il nostro amore e la nostra rassomiglianza al Cristo.

SPIRITUALITÀ

10 marzo | Quaranta pazzi per Gesù: i martiri di Sebaste
dal Numero 10 del 27 febbraio 2023
di Paolo Risso

«Diversi l’uno dall’altro per parentela fisica, unica per tutti era la parentela spirituale. Infatti loro padre comune era Dio e tutti divennero tra loro fratelli per l’adozione dello Spirito, tra loro congiunti nella concordia che deriva dall’amore. Divennero così coro già pronto ad accrescere il gran numero di coloro che in eterno lodano il Signore» (San Basilio Magno).

SPIRITUALITÀ

A Dio solo ogni Giudizio. Evitare le critiche e i giudizi interiori
dal Numero 10 del 27 febbraio 2023
di Don Mario Proietti

La presunzione, che parrebbe innata in ciascuno di noi, è causa di spiacevoli vizi, come la propensione a criticare e giudicare interiormente senza pietà. La fede, l’abbandono in Dio e la contemplazione della Croce e del Crocifisso sono rimedio efficace a questa tendenza.

SPIRITUALITÀ

Dal monte della tentazione...
dal Numero 9 del 26 febbraio 2023
di Suor Ostia del Cuore Immacolato

“Dal Calvario al Tabor” recita un detto. Ed è proprio così: per giungere al “monte santo di Dio” bisogna prima superare la croce della tentazione, da cui nessun uomo è esente. Gesù, che ci ha preceduto su questa via, ci ha lasciato però anche i mezzi efficaci per uscirne vittoriosi. 

SPIRITUALITÀ

Così “si vendica” Gesù...
dal Numero 9 del 26 febbraio 2023
di Paolo Risso

Aveva ucciso diciassette preti e ne avrebbe eliminato un altro se si fosse presentato sul suo letto di morte senza consenso. Questa la storia di uno dei migliaia di malati visitati dal dottor Descuret, che però cambiò sorte prima di morire, per una grazia inattesa...

SPIRITUALITÀ

“Polvere che diventa Cristo”
dal Numero 8 del 14 febbraio 2023
di Paolo Risso

Se la Quaresima vuol farci ripartire dalle nostre umili origini, non dobbiamo però dimenticare che il Verbo è venuto ad elevare ad altezze divine la nostra “cenere”. Nostro impegno sarà dunque quello di sempre più liberarci da vizi e difetti per trasfigurarci in Cristo. 

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits