Pio XII. Il Papa della carità. 12 marzo 1939 – 12 marzo 2014
dal Numero 15 del 13 aprile 2014
Una giornata di studio per ricordare l’insigne figura di papa Pio XII nell’anniversario della sua incoronazione. Un Papa grande per il suo magistero sempre schietto e puntuale, grande per la santità personale di vita, grande infine per la sua carità, che brillò nei molti aspetti che il Convegno ha presentato con gran successo.
La Marcia per la vita 2014
dal Numero 14 del 6 aprile 2014
di Fabrizio Cannone
Oggi più di prima urge il bisogno di difendere la vita. Anche quest’anno La Marcia per la vita chiama tutti i cattolici e difensori della vita a scendere in campo: il 4 maggio alle ore 9 in Piazza della Repubblica!
Opporti all’ideologia del gender è possibile
dal Numero 12 del 23 marzo 2014
di Alfredo De Matteo
Un ampio sguardo lanciato sulla politica estera dimostra come in alcuni Paesi, non ancora caduti nella trapola del “politicamente corretto”, è possibile rifiutare e legiferare contro l’ideologia del gender.
L’ONU contro il Vaticano
dal Numero 8 del 23 febbraio 2014
di Ludovico Russomando
La storia della famosa Organizzazione internazionale è per molti aspetti controversa fin dalla sua nascita. L’ONU, di fatto, ha poi contribuito largamente a diffondere e promuovere una mentalità abortista e immorale, giocando con ambigue definizioni di “diritti umani”.
Jour de Colère Giorno di Collera
dal Numero 7 del 16 febbraio 2014
di Enrico M. Romano
Un nuovo tipo di manifestazione, dal suggestivo titolo di “Giorno di Collera”, ha visto diversi gruppi e categorie di persone unite nel generale scontento per il governo-Hollande. Più di 120.000 i francesi presenti...
Il “Mendel day” per liberare la scienza dall’inquinamento ideologico
dal Numero 6 del 9 febbraio 2014
di Lazzaro M. Celli
Alla riscoperta della dignità della Scienza contribuisce una giornata di interessanti riflessioni. Un’immersione assolutamente necessaria e salutare sulla materia oggi più che mai oscurata da false considerazioni che sembrano allontanarla dalla fede, dalla quale invece non deve prescindere.
La religione islamica. Solo un fine per destabilizzare l’Occidente?
dal Numero 5 del 2 febbraio 2014
di Lazzaro M. Celli
I dati denunciano una chiara disparità nell’attenzione data ai diritti dei musulmani e quella negata ai diritti dei cristiani... Impossibile far sentire la propria voce, pena l’accusa di intolleranza. Pare che anche le tensioni religiose siano guidate a tavolino per subdoli fini...
Pornografia a scuola?
dal Numero 50 del 22 dicembre 2013
di Fabrizio Cannone
Un articolo pubblicato su una rivista tedesca è di spunto per riflettere sull’insidiosa quanto diffusa piaga dell’educazione sessuale fatta ai bambini fin dalla più tenera età. Le immagini e i contenuti di tale insegnamento sono del tutto immorali, e ledono l’innocenza dei piccoli.
C’era una volta la scuola paritaria
dal Numero 48 del 8 dicembre 2013
di Lazzaro M. Celli
Nel 2000 fu promulgata una legge che il “Decreto scuola” del 2013 sembra aver totalmente dimenticato, escludendo le scuole paritarie – prima ritenute parte integrante del sistema nazionale dell’istruzione – dall’accesso a qualsiasi fondo statale. Lo Stato ha forse paura di lasciare alle famiglie una più ampia libertà di scelta educativa?
Catene e terrore per i militi ignoti
dal Numero 47 del 1 dicembre 2013
di Lazzaro M. Celli
Il vero cristiano si dimostra nel momento della prova, così come il Cattolicesimo, lungo la storia anche moderna, ha illuminato il mondo della sua Verità proprio quando ha subito i più duri attacchi e persecuzioni. Un motivo, questo, per misurare il nostro impegno cristiano...