I FIORETTI
Non ricordi altro? / Giovanni Bardazzi, un discepolo del Padre /9
dal Numero 5 del 31 gennaio 2021

Tutti sanno in quale grande considerazione padre Pio teneva la dignità del sacerdote. Fino ad arrivare a dire che, se fosse tornato indietro, si sarebbe fatto frate, ma laico, perché era troppo grande la responsabilità del sacerdote.
In quel tempo avevo avuto una discussione con un sacerdote in una piazza di Prato. La sua condotta, purtroppo, non faceva molto onore alla categoria. Mi capitò una mattina e glielo dissi. Mi rispose per le rime. La disputa divenne accesa: si fece gente e gli scaricai addosso tutto il repertorio degli insulti che conoscevo. Nella Confessione successiva con il Padre venne al pettine anche questo nodo. Quando ebbi finito di dire le mie miserie, cominciò a recitare la formula dell’assoluzione. Quando fu per tracciare il segno della croce, rimase con la mano a mezz’aria: «Hai altro?» mi domanda.
Rimasi sorpreso, perché non aveva fatto mai un gesto del genere. “Mi sono dimenticato qualcosa”, pensai fra me, ma dopo un rapidissimo esame non trovai nulla da dire.
«Padre, non ricordo nient’altro». «Pensa bene che, alle volte, anche le cose insignificanti hanno la loro importanza».
Cominciai a preoccuparmi, perché con la Confessione non si scherzava. Altro rapido esame, ma non riuscii a ripescare nella memoria qualcosa degna di considerazione. M’era venuta alla mente la discussione con il prete, ma sorvolai, credendo che la cosa non meritasse nemmeno l’accenno. Fruga, fruga, non ricordando altro, glielo dissi.
«Ah! Vedi che qualcosa ci stava! E dov’è avvenuto: in pubblico o in privato?». «In pubblico, padre, nella piazza». Continua il Padre: «E le persone presenti avranno detto: guarda padre Pio che cosa insegna ai suoi figli! Quasi ti caccerei!». Fece una breve pausa: «La prossima volta, senti come devi fare: vai a fargli visita. Se è a celebrare, aspetti che abbia finito. Poi vai in sacrestia e quando si è tolto i paramenti sacri, lì puoi farti le tue ragioni».

Giovanni Bardazzi,
Un discepolo di Padre Pio, pp. 124-127

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits